ROGLIC'S CHOICES: «GIRO AND TOUR, BUT THE FIFTH VUELTA REMAINS IN MY THOUGHTS»
PROFESSIONALS | 14/12/2024 | 16:02 di Francesca Monzone Primož Roglič has a good relationship with Italy and won the Giro in 2023 beating Geraint Thomas. The Slovenian, in a retreat in Mallorca with Red Bull Bora Hansgrohe, with a bit of irony wanted to talk about his program choice, which in the new season will not see him at the Vuelta in Spain. «It wasn't difficult to choose the Giro. I think it's fantastic that the race comes close to Slovenia again». The Eagle of Zasavje, Primož Roglič's nickname in Slovenia, will start the season in mid-February in Algarve and this time, in addition to the Tour, he will return to the Giro d'Italia. «Usually I always end up participating in the Vuelta, so this time I thought it would be better to participate in the first three-week race of the year and then have the opportunity to race in the other two». So Giro and Tour will be my choice. I think I can do well in both, but especially in the Giro which could have a good route for me. This time I think it's better to start right away with a grand tour and not stretch the season too much with the Vuelta». Roglič has participated in the Tour de France six times so far, finishing fourth in 2018 and second behind Tadej Pogačar two years later. The yellow race has not always been lucky for the Slovenian who often, due to falls, has been forced to withdraw. In the last editions of the Tour he disputed - 2021, 2022, 2024 - he was unable to complete the race. «It wasn't difficult to decide for the Tour either, it would be a shame if I didn't race this year, it's a race I really care about». The 112th edition of the Tour de France will start on July 5th from Lille and end on July 27th in Paris after 3320 kilometers. In the Slovenian's palmares, in addition to the 2023 Giro, there is the success at the Vuelta in Spain in 2019-2020-2021 and 2024. However, participation in the Vuelta is not absolutely excluded to conquer the fifth red jersey, a dream that the Slovenian still wants to achieve. «This is a challenge that fascinates me and of course I am motivated to complete it. This year the plans are different and I have the Giro and the Tour in the foreground. The Vuelta remains in my mind, but now I have other priorities». Roglič's program for 2025 19-23 February: Volta ao Algarve 24-30 March: Volta a Catalunya 9 May - 1 June: Giro d'Italia 5 - 27 July: Tour de France
Al Tour oramai con quei due non ha scampo....
Al Giro in teoria dovrebbe essere il super favorito vedendo i partecipanti degli ultimi anni....Thomas ne e' un esempio
E pensare
14 dicembre 2024 16:58Greg1981
E pensare, che qualche super esperto, disse che via dal team giallo nero, non avrebbe piu' vinto. Infatti !
Indomito
15 dicembre 2024 16:31titanium79
Comunque a priori, non lo darei per sconfitto al Tour. Vero che attualmente Pogacar e Vingegaard gli sono superiori in salita, ma mai dire mai.
Mah
18 dicembre 2024 09:33Martino1990
mah, ha superato i 35 e con pogacar evenepoel e vingegaard non ha scampo. Io al suo posto avrei puntato, come ha fatto giustamente l'anno scorso, alle conse non considerate da questi. Fa bene se al girno non ci sarà nessuno dei 3, nonostante l'età avanzata infatti era ancora il migliore dei ciclisti normali nelle grandi corse a tappe, non a caso alla vuelta non c'erano questi 3 (anche se pogacar per me poteva fare la prima tripletta della storia) e ha vinto. Se al giro non ci sono quei 3 può certo tentare una vincita come il piu anziano che abbia mai vinto il giro e così alla vuelta. Per i tour invece è decisamente illuso.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO