NUOVO SPONSOR, LA DSM CAMBIA NOME E DIVENTA TEAM PICNIC POSTNL

PROFESSIONISTI | 12/12/2024 | 10:00
La DSM cambia nome è dal prossimo anno diventerà Team Picnic PostNL. Con questa partnership, il supermercato Picnic supporterà per la prima volta nella sua storia un team sportivo e punta, attraverso il ciclismo, a far crescere anche all'estero la notorietà del suo marchio.
Team Picnic PostNL, opera con tre programmi sotto lo stesso tetto: Uomini, Donne e Sviluppo.
Tutti i programmi utilizzano lo stesso approccio Keep Challenging indossando lo stesso distintivo kit a due strisce, che nel 2025 mostrerà con orgoglio i colori di Picnic e PostNL nelle competizioni in tutto il mondo.
La nuova partnership principale con Picnic continuerà per almeno quattro anni, fino al 2028 incluso.
Il supermercato online sta attirando un numero crescente di clienti nei Paesi Bassi, in Francia e in Germania.
Michiel Muller, co-fondatore di Picnic, è entusiasta della nuova partnership che consente al supermercato online di raggiungere i consumatori francesi, tedeschi e olandesi e di aumentare la notorietà del marchio:«A partire dalla prossima stagione, saremo orgogliosi di essere partner del Team Picnic PostNL. Il ciclismo promuove la salute e la connessione, proprio come facciamo noi consegnando prodotti freschi e sani ogni giorno. Come i ciclisti professionisti, i nostri dipendenti sfidano tutte le condizioni atmosferiche e si impegnano sempre per ottenere i migliori risultati. Questa partnership dimostra come l'innovazione e il lavoro di squadra siano alla base del successo, che tu sia un ciclista professionista o un membro del nostro team che confeziona e consegna la spesa ogni giorno. Insieme, puntiamo ai migliori risultati ogni giorno e non vediamo l'ora di vivere grandi momenti insieme».
Iwan Spekenbrink, CEO del Team Picnic PostNL: «L'arrivo di Picnic è incredibilmente emozionante per molteplici motivi. I valori chiave di Picnic, innovazione, qualità e promozione di uno stile di vita sano, sono naturalmente molto vicini ai nostri. Sia Picnic che il team sono organizzazioni che mostrano molto entusiasmo, ambizione e una grande spinta a progredire e a far accadere le cose;
entrambi consideriamo una sfida prima di tutto come un'opportunità piuttosto che una limitazione. Con Picnic che si unisce a noi, rafforzeremo ulteriormente le prestazioni del team e contribuiremo a un futuro in cui continueremo a innovare e a far emergere il meglio di noi stessi e degli altri, continuando così a far progredire il team nel suo insieme. Allo stesso tempo, siamo motivati ​​a unirci a Picnic nel loro viaggio per crescere ed espandersi in tutta Europa, con la loro attuale attenzione su Francia, Germania e Paesi Bassi. Vogliamo cogliere l'occasione per ringraziare dsm-firmenich per i molti anni di preziosa collaborazione e non vediamo l'ora di continuare a lavorare a stretto contatto con loro e con il loro straordinario spirito di innovatori leader molto motivati, in particolare. Con Picnic e la grande combinazione di prestigiosi partner al nostro fianco, continueremo a costruire un team sostenibile e di successo».
Il CFO di PostNL Pim Berendsen aggiunge: «Il ciclismo è un forte simbolo di innovazione, collaborazione e progresso, valori che PostNL, Picnic e il team condividono insieme.
In PostNL, non solo utilizziamo la bici per consegnare milioni di lettere e pacchi in modo sostenibile, ma la consideriamo anche un'ispirazione per il nostro impegno comune per l'innovazione. Con questa partnership, supportiamo un team che sta sviluppando talenti in modo unico, dove donne e uomini lavorano insieme per raggiungere le massime prestazioni. È questa ambizione condivisa, superare i limiti e raggiungere successi come un unico team, che ci ispira e ci motiva. Insieme, stiamo costruendo un futuro pieno di movimento, innovazione e impatto. Non vediamo l'ora di continuare questa partnership con Picnic come partner congiunto del titolo».
Infine il saluto del CEO di dsm-firmenich Dimitri de Vreeze: «L'arrivo odierno di Picnic come nuovo partner del team segna una grande pietra miliare per il team.
Come partner di lunga data, il nostro impegno risale ormai al 2015, l'attenzione è stata rivolta all'accelerazione delle innovazioni in materia di nutrizione e salute per ottimizzare le prestazioni dei ciclisti. Insieme abbiamo costruito una base eccezionale e promettente per gli anni a venire per tutti i ciclisti. L'arrivo di due nuovi partner del titolo nel team negli ultimi due anni è una testimonianza di questa solida base. Continueremo a supportare il team e a rimanere il loro partner per l'innovazione in materia di nutrizione e salute».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lapierre
12 dicembre 2024 15:34 rufus
Mi sembra di vedere il logo Lapierre sulla nuova maglia, questo confermerebbe alcune voci di corridoio che davano per terminata la partnership con Scott

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024