GANNA READY TO GO: «AIMING FOR SANREMO AND ROUBAIX AND IN 2025 DARIO WILL CONTINUE TO ANNOY ME»

PROFESSIONALS | 30/11/2024 | 10:24
di Guido La Marca
Filippo Ganna has spoken again in La Gazzetta dello Sport, prompted by Ciro Scognamiglio's questions. A great back and forth that deserves to be read. "If you could choose which one to win, Milan-Sanremo or Paris-Roubaix?" "It's not time to choose, it's time to win. This will be the goal for the next season, to triumph as much as possible."

Starting Monday, the 28-year-old from Piedmont will be in training camp with Ineos-Grenadiers in Spain with several new developments in his team.
"Yes. On the training front, I will always compare myself with Dario Cioni, who will remain the reference for time trials. But I'll have a new 'first' technical coach, the Dutchman Dajo Sanders, for the athletic part. To Dario, in any case, I will continue to be a pain all year long..."

There's also the issue of many changes in Ineos' technical structure, to seek a relaunch after a few difficult seasons. What do you think? "I hope they bear the fruit they should. I think about pedaling, about expressing myself fully on the bike."

In 2025, we imagine that spring classics like Milan-Sanremo and Paris-Roubaix will be the main objectives, right?
"Yes. I'll always be up against phenomena, because Pogacar, Van der Poel, Van Aert, Evenepoel... That's who they are. A battle between titans. The good thing, beyond successes and defeats, is that I've always made progress. The values I've expressed don't lie."

In all of this, what happens to the track? Is this a definitive goodbye, even looking towards Los Angeles 2028?
"No, for two reasons. First, because track training remains in my program, to do those training volumes that I can't maintain on the road. An extra help and stimulus for the efforts, let's say."

And the second reason?
"Los Angeles 2028... I haven't thought about it yet. Time trial, road, track: there are several possibilities. To be honest, even reaching the 10th world title on the track (he's at 9, including two time trials, ed.) would be nice. Then, this year I saw Michael Morkov's farewell on the track, in a velodrome, and I got goosebumps. Who knows, one day..."

Copyright © TBW
COMMENTI
No Sanremo
30 novembre 2024 11:04 Howling Wolf
Io la Sanremo la lascerei perdere. È una corsa che ha un finale adatto agli scattisti. Molto meglio la Roubaix.

Speriamo non sia tardi
30 novembre 2024 11:07 Bullet
Avrebbe dovuto fare scelte di questo tipo già in passato perché il palmares su strada tolte le crono non è certo di un corridore col suo motore, però corridori leader che dettano i programmi a trovarli oggi è difficile. PS: mi aspettavo la stessa introduzione riservata ieri per Vinge, d'altronde anche Ganna non è atleta di molte parole e dopo le corse non l'ho mai visto molto felice di fare l'intervista.

Gran Corridore!!
30 novembre 2024 11:22 Pappaleo
Gran corridore e gran motore...ma a livello tattico non lo vedo un drago!!

Howling Wolf
30 novembre 2024 12:11 GianEnri
Beh...nel 2023 secondo.....

Finalmente
30 novembre 2024 13:20 rufus
Finalmente parole chiare sugli obbiettivi, poi si sa che si dovra' scontrare con i fenomeni di adesso, ma almeno che sia convinto di potercela fare.

Sanremo
30 novembre 2024 13:23 fransoli
Per lui il grosso problema è la discesa del poggio

cosa leggo...
30 novembre 2024 16:16 PedroGonzalezTVE
A parte l'aver letto che non è adatto ad una gara che già ha chiuso secondo (!?) e che tatticamente non è un drago.... in che senso la discesa del Poggio lo frenerebbe??? Non capisco....

Considerazione
30 novembre 2024 17:32 italia
Se fossi in Ganna punterei in via principale ad una sola cosa: titolo mondiale inseguimento individuale.

Roubaix
30 novembre 2024 19:33 Forza81
Per me puo' vincerla tranquillamente. In passato ci e' riuscita gente meno prestante. Sulla Sanremo, ci sono 1000 variabili. Troppe

Fa bene
30 novembre 2024 19:38 Angliru
Ha il dovere di provarci, anche se alla Saremo deve per forza scollinare da solo. Viceversa in volata c'e' gente ben piu' forte. Capitolo Roubaix, in condizioni di asciutto puo' vincerla. Con il bagnato gente come Mvdp lo surclassa nella guida del mezzo.

@ rufus
30 novembre 2024 19:47 ghisallo34
Hai detto bene. Ha il dovere di crederci, perche' il tempo passa. Inoltre, negli annali sia nella S.Remo che alla Roubaix hanno vinto non proprio dei fenomeni. Puo' fare benissimo in entrambe. Volere e' potere

Sanremo
1 dicembre 2024 08:14 Stef83
Ma tutti quelli che dicono che non è adatto alla Sanremo, hanno la memoria corta?
Secondo nel 2023....foratura nella discesa del Poggio quando era con i primi lo scorso anno.... Si non è adatto....

Un gran campione
1 dicembre 2024 09:38 Tola Dolza71
Che ha dimostrato di poter stare davanti soprattutto alla Sanremo, voglio augurargli il meglio, se lo merita perché spesso davanti ai propri obiettivi ha messo la squadra, sia Ineos che nazionale pista.
Forza Pippo è arrivato il momento di raccogliere anche su strada

Bravo Pippo
1 dicembre 2024 14:40 Arrivo1991
Credici. Il talento c'e' e se ti gira bene puoi vincerle entrambe. Anche se in tutta onestà, lo vedo meglio sulle pietre del Nord.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024