IL 2 DICEMBRE TORNA IL PREMIO "LE VELO": RICONOSCIMENTI PER LA FONDAZIONE SCARPONI, MARTINELLI, MAGRINI E SAMBINELLO

PREMI | 29/11/2024 | 08:07
di Antonio Mannori
Con il patrocinio dei Comuni del Mugello e dell’USSI Toscana, si svolgerà lunedì prossimo 2 dicembre alla Fattoria “Il Palagio” a Scarperia con inizio alle ore 20, la cerimonia della 27^ edizione del Premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport”.

Anche quest’anno nel rispetto della tradizione che ha visto sempre sfilare in passerella grandi personaggi dello sport, saranno premiate alcune eccellenze del panorama sportivo, a testimoniare l’impegno profuso ed i risultati ottenuti. Ma oltre alla bravura nel raggiungere certi risultati la giuria tiene conto dell’umanità, dell’impegno e delle serietà dei personaggi scelti. In primo piano sarà il ciclismo con ben 4 riconoscimenti a Giuseppe Martinelli, Enea Sambinello, Riccardo Magrini ed alla Fondazione Michele Scarponi.

Per Martinelli un premio speciale (fu vincitore del premio Le Velo nel 2014), quale dirigente sportivo ed ex ciclista, attivo come direttore sportivo di formazioni ciclistiche dal 1986.Per Enea Sambinello del Team Vangi Il Pirata Sama, premio quale promettente juniores autore di una splendida stagione, già nel mirino di Team professionistici, come la UAE. Il Premio Riccardo Benvenuti che va a un collega giornalista, questa volta sarà consegnato a Riccardo Magrini, ex ciclista e direttore sportivo, commentatore televisivo, voce amata del ciclismo di Eurosport, apprezzato per le sue espressioni, i suoi aneddoti, la sua partecipazione. Infine non mancherà la beneficienza, nel ricordo della collega Paola Leoni. Quest’anno a ricevere il premio sarà la Fondazione Michele Scarponi che lavora creando e finanziando progetti che hanno come fine la sicurezza per chi va in bicicletta, l’educazione al corretto comportamento stradale, a una cultura del rispetto delle regole, con iniziative che hanno al centro l’utente fragile della strada e della società.

Il Premio Le Velo fu ideato e organizzato per la prima volta nel 1997 da Riccardo Nencini e Leonardo Manzani (furono premiati Gastone Nencini e Gianni Rivera) con la collaborazione del compianto Alfredo Martini, i quali intendono rimanere fedeli alla tradizione del premio, pur con qualche novità tenuto conto dell’evoluzione dello sport negli ultimi anni.

Tra gli sponsor principali del premio, Banco Fiorentino, Conad Nord-Ovest, Generali Italia Agenzia Generale di Firenze Piazza Stazione, Rosss Spa, Co.Fi.Gi, Poli C. srl.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circuito, salite impegnative e finale da batticuore: la classica toscana pronta a regalare emozioni. È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024