DIETRO LE QUINTE DEL CASO VAN GILS. UN CONTRATTO FIRMATO TROPPO IN FRETTA, UNA RICHIESTA D'AUMENTO, UN BRACCIO DI FERRO

MERCATO | 20/11/2024 | 08:20
di Francesca Monzone
Il caso van Gils sta interessando il mondo del ciclismo e gli esperti stanno cercando di ricostruire cosa sia veramente successo tra il ventiquattrenne belga e la Lotto-Dstny. Maxim van Gils è approdato nel 2018 al team di sviluppo della Lotto e nel 2021 è passato tra i professionisti: dopo aver firmato il rinnovo del contratto a marzo di quest’anno, aveva definito la Lotto-Dstny «la mia seconda casa». Ora invece arriva, inattesa per tutti, la rottura.
Secondo alcuni media fiamminghi, l’origine della crisi potrebbe nascere da un aumento di stipendio richiesto dal corridore per i risultati ottenuti. Bisogna ricordare che lo scorso anno Van Gils non aveva finito la stagione in gloria e su di lui pesava una sospensione di 25 giorni per aver colpito, dandogli un pugno sul casco, un altro corridore al termine della Japan Cup. Il suo contratto con la Lotto-Dstny scadeva alla fine del 2024 e il belga, secondo i media del suo paese, aveva paura di non trovare un nuovo buon contratto a causa di quel brutto episodio in Giappone.
Così, quando la nuova stagione è iniziata con risultati di rilievo - terzo a Strade Bianche e settimo alla Milano-Sanremo - Van Gils ha accettato subito il rinnovo del contratto fino al 2026 propostogli dal team. Le sue parole verso la Lotto-Dstny erano di grande gratitudine ma, forse, la firma su quel contratto era stata posta con troppa fretta.
Dopo quell'accordo sono arrivati altri risultati importanti, come il podio alla Freccia Vallone, il quarto posto alla Liegi-Bastogne-Liegi e poi una vittoria in Germania e una Svizzera. Insomma, Van Gils viene quindi considerato come una delle rivelazioni della stagione.
Diverse squadre hanno iniziato a corteggiare il fiammingo e alla vigilia del Giro di Svizzera, proprio Van Gils in un’intervista aveva fatto un chiaro riferimento a quel contratto che probabilmente doveva essere più ricco.
«L'ho già detto a Stéphane Heulot (manager di Lotto-Dstny, ndr): hai fatto un ottimo affare, forse avrei dovuto pensarci un po’ più a lungo perché ho firmato troppo presto».
Van Gils ha poi cambiato procuratore, scegliendo la A&J Sports dei fratelli Carera, e quelle richieste di adeguamento dello stipendio sono diventate ancora più dirette. Secondo quanto riporta il Nieuwsblad, la richiesta sarebbe stata di quadruplicare il suo attuale stipendio. Richiesta difficile da soddisfare, se si considera che Dstny il prossimo anno non sarà più sponsor della squadra della lotteria nazionale. Sempre secondo il quotidiano belga, fonti interne alla Lotto dicono che la richiesta non può essere accolta, pertanto non è da escludere che si vada incontro a una risoluzione unilaterale del contratto.
Se questo dovesse accadere, si potrebbe creare una situazione simile a quella di Uijtdebroeks lo scorso anno, ma le cose potrebbero rivelarsi anche più complesse. Non è detto, infatti, che la Lotto sia subito disponibile a liberare Van Gils e in questo caso - attraverso le vie legali - si arriverebbe al tribunale e all’UCI, che in caso di rottura del contratto dovrebbe analizzare se tutti i passaggi sono stati seguiti a norma di legge.
Ieri sera i procuratori del corridore hanno emesso un comunicato nel quale si conferma che le trattative per trovare una soluzione sono in corso e che non verranno fatte ulteriori comunicazioni se non quando sarà trovato l'accordo. Pertanto questa situazione potrebbe durare ancora qualche settimana: da una parte Van Gils spera di poter arrivare presto ad una soluzione per iniziare subito con una nuova squadra, dall'altra la Lotto non vorrebbe rinunciare al suo miglior corridore, il numero 14 del ranking mondiale, proprio alla vigilia della stagione decisiva per l'assegnazione delle licenze per il nuovo triennio 2026-2028.
Copyright © TBW
COMMENTI
Contratto
20 novembre 2024 10:01 Maurone
Troppo comodo firmare un contratto e poi pretendere prima di modificarlo a proprio uso e consumo e poi addirittura di stracciarlo. Va bene che dietro ci saranno le solite squadre sanguisughe pronte a prenderlo........

A 24 anni...
20 novembre 2024 14:47 pickett
Si pensa di essere immortali, e che i soldi siano tutto.Poi la vita insegna dolorosamente che non siamo eterni,e che i soldi contano ben poco.

Procuratori
20 novembre 2024 17:26 Anbronte
Ragazzo hai firmato un contratto e lo rispetti, i tuoi procuratori sì devono adeguare, perché allora anche le squadre potrebbero rescindere i contratti a loro piacimento.Questi cosiddetto procuratori non si sarebbero nemmeno dovuti intromettere , una vergogna

Contratto
20 novembre 2024 17:29 Anbronte
Dimenticavo, siamo praticamente a dicembre, la stagione comincia tra un mese e la Lotto si deve tutelare avendo messo il corridore nella squadra del 2025. Ma d'altronde i procuratori devono guadagnare.

Che pena
20 novembre 2024 18:52 lupin3
Se fossi in Heulot non cederei di un millimetro. Comportamento vergognoso.

Per tutti
20 novembre 2024 22:58 Nuovofans
Siamo d’accordo, il manager e il corridore firmano il rinnovo, i nuovi manager spiegano al corridore che ha fatto un errore, il management pur sapendo che ha un contratto firmato insiste

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024