MAGRINI & GREGORIO, METTI LA SERATA DELLA "FAGIANATA" A LUCCA

EVENTI | 09/11/2024 | 08:10
di Stefano Fiori

Lucca ciclistica mobilitata per la serata evento “La Fagianata”, in programma giovedì 14 novembre alle ore 18 presso il Centro Commerciale Le Mura in viale Carlo Del Prete, 347 a Lucca. In prima fila figura il grande “pasionario” a due ruote Paolo Tarabori, nella veste di padrone di casa e di regista, non troppo occulto, di questo spettacolo che si preannuncia molto divertente.


I protagonisti della serata saranno gli arcinoti Riccardo Magrini e Luca Gregorio che si cimenteranno in gustosi intermezzi comico-ciclistici e musicali, ormai diventati una accattivante prerogativa degli show della collaudatissima coppia.


Di Riccardo Magrini, al secolo Il Magro o, per gli ammiratori esteri, Rik Van Magren, tutti conoscono tutto. Montecatinese trapiantato in Lombardia, ex-ciclista, ex-diesse e tecnico di club ciclistici, folgorato sulla via di Damasco è diventato...in vecchiaia apprezzato commentatore/opinionista su Eurosport insieme al perfetto alter ego Luca Gregorio, finalmente il compagno su misura per le loro telecronache ciclistiche.

Luca Gregorio, dal canto suo, giornalista, da 20 anni frequenta con notevoli consensi del pubblico gli schermi televisivi, da Mediaset a Fox Sports e fino a Eurosport nel 2019. dove è nato il riuscito connubio con Magrini e Bike Channel; milanese con solide radici pesaresi, suona la chitarra, canta (e forse balla...) e predilige scalare le salite in sella alla sua bici. Ma veniamo all'oggetto del contendere. “La Fagianata”, della quale estrapoliamo la definizione dal primo libro scritto dalla premiata coppia Magrini & Gregorio, “Fagianate, Scatti e Scie - Dizionario sentimentale del ciclismo”, al quale ha fatto seguito “Vicini alle Nuvole”:

LA FAGIANATA. «Un'azione di pura classe. Il corridore che attacca in questo modo fa finta di niente, proprio come il fagiano che va via di pedina e non parte in un vero proprio scatto ma allunga, prendendo inizialmente cinque o dieci metri di vantaggio, che diventano presto venti, poi trenta...Quando il gruppo si convince che non possa andare da nessuna parte rinforza, spinge sui pedali e spicca il volo...».

Davvero memorabile, come l'altra ormai celeberrima definizione de “Il Veglione del Tritello”, che meriterebbe di essere trattata in una serata esclusiva.

Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione al numero 333 3900736 e le prime 30 prenotazioni riceveranno un omaggio a cura dell'organizzazione. Inoltre sarà servito un aperitivo con buffet.

L'evento è patrocinato dal Comune di Lucca / Città di Lucca, ha il supporto di Mobilità Toscana.it e di Cycling Team Lucca.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024