CINQUE ANNI FA L'ADDIO A MICHELE FANINI

STORIA | 04/11/2024 | 11:25
 

 


Ricorre oggi il quinto anniversario della morte di Michele Fanini, l'indimenticato costruttore di biciclette e dirigente del Team che ha fatto scuola nel ciclismo a livello mondiale. Ma Michele era molto di più di un costruttore. Nell' officina che dirigeva a Segromigno in Piano sono passati tanti campioni che immancabilmente lo andavano a salutare anche a fine carriera: da Mario Cipollini a Michele Bartoli, Andrea Tafi e Rolf Sorensen, tanto per ricordare alcuni che impuntarono da giovanissimi i pedali delle sue biciclette alcune delle quali sono esposte nel Museo Fanini, diretto da Stefano Bendinelli, nella sede del fratello Ivano, presidente del Team Amore e Vita.


Dopo la sua scomparsa, era il 4 novembre 2019, il Comune di Capannori ha pensato di insignirlo con una benemerenza intitolandogli la pista ciclabile della città dello Sport attualmente in costruzione. Amato e benvoluto da tutti era un signore d' altri tempi, sempre cordiale e sorridente al di là del risultato sportivo perchè per tanti anni ha portato a correre le squadre giovanili in ogni parte d’Italia ed era orgoglioso del team presieduto dal fratello Ivano.

Ha sempre insegnato, alle centinaia di giovani ai quali preparava scrupolosamente le biciclette, il rispetto e la lealtà ereditando la passione ciclistica da suo padre Lorenzo, grande pioniere del ciclismo nazionale. Michele sapeva ascoltare tutti coloro che si recavano alla sua officina ed accontentarli in ogni esigenza che avevano. È invecchiato con i giovani ed ha lavorato una vita per il suo Team per contribuire a farlo crescere ancora di più e metteva tutto il suo cuore e la sua anima per cercare di reclutare nuove leve ciclistiche in un periodo molto difficile quando si parla di avviare i ragazzini al ciclismo: questa era una nota dolente che lo affliggeva per il grande amore che ha sempre avuto per questa disciplina sportiva.

Stamani alle ore 9 i familiari ed i fratelli lo hanno voluto ricordare con una Messa al Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero, dove ogni anno per una tradizione di famiglia iniziata molti anni fa da suo padre Lorenzo, portava in pellegrinaggio tutte le squadre giovanili del Team alle quali si univano anche diversi familiari degli stessi ragazzi e cicloamatori. Un giorno di festa per pregare la Madonna scongiurando quegli incidenti sulle strade che coinvolgono sempre più spesso i ciclisti ed a volte in maniera irreparabile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Amarcord
4 novembre 2024 21:54 Arrivo1991
Una Signore vero, che ha fatto solo del bene al ciclismo Italiano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024