SENNA REMIJN. IL CICLOCROSS, I SANPIETRINI E UN FUTURO CON LA ALPECIN DECEUNINCK

JUNIORES | 29/10/2024 | 08:10
di Danilo Viganò

Occhio a questo olandese, è sulla buona strada per diventare come il suo connazionale Van Der Poel.  Si chiama Senna Remijn, 18enne della località Zuid-Beveland nella provincia della Zelanda nei Paesi Bassi a nord della Schelda Occidentale e a sud della Schelda Orientale, promessa del vivaio tulipano che la Alpecin Deceuninck ha messo sotto contratto fino al 2026. Ma Senna debutterà come under 23 nella squadra Development. Remijn ha un debole per i sanpietrini o pavè dove si trova a suo agio.

“Le mie abilità nel cross country e nelle gare di ciclocross significano che sono nato per le gare sul pavè? Può darsi visto che mi riesce bene di correrci sopra-spiega Senna-. Nonostante l’inverno impegnativo, ho saltato qualche gara in vista della stagione su strada, ma sono davvero soddisfatto dell scorso inverno, fatta eccezione per la mia prestazione ai campionati. Purtroppo agli Europei sono caduto alla partenza e nei giorni prima del Mondiale ero sotto antibiotici. Peccato, ma è andata così”.

E’ infatti il pavè a parlare per Senna: 13° alla Parigi-Roubaix di categoria (juniores); 2° alla Pévèle Classic in Francia, 12° alla Nokere-Koerse sono alcune delle prestazioni del giovane olandese nelle classiche delle pietre.
“Devo ammetterlo, i risultati sugli acciottolati rivelano davvero la mia ambizione. In futuro mi piacerebbe eccellere in gare come la Parigi-Roubaix e il Giro delle Fiandre che sono la storia del grande ciclismo”.

Eppure hai dovuto attendere qualche settimana prima di decidere se firmare o meno per la Alpecin Deceuninck.
“Molte squadre si erano interessate a me tramite il mio direttore sportivo della Acrog Tormans-la formazione belga per la quale Senna è tesserato fino al 31 dicembre di quest’anno-. Tra le numerose richieste è arrivata anche quella della Visma Lease a Bike, ma ben presto si è tirata indietro, perché volevamo che facessi solo qualche cross durante la stagione invernale. Erano interessati solo alla strada e questo non mi è piaciuto”.

Quindi?
"E’ così che alla fine sono finito nel team di sviluppo Alpecin-Deceuninck. Hanno molto rispetto a riguardo della multidisciplina e mi stanno dando questa opportunità. Dopo ogni stagione su strada desidero un inverno nei campi e poi concentrarmi sulla strada. E’ una bella sensazione che voglio mantenere il più a lungo possibile”.

Classe 2006 nato il 22 gennaio nel villaggio di Wolphaartsdijk nel comune di Goes, in Olanda, Senna Remijn è campione nazionale di Ciclocross e al mondiale di Tabor si è classificato in nona posizione. La sua apparizione in Italia, lo scorso aprile, lo ha portato a vincere la seconda tappa dell'Eroica seguita dai trionfi in due tappe sia alla Vuelta al Besaya (Spagna) che all'Aubel Thimister Stavelot in Belgio. Secondo al campionato olandese a cronometro, è stato medaglia di bronzo al mondiale su strada di Zurigo.


 


 



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024