GARATE DAL TOUR OF GUANGXI: “STAGIONE NON MALE MA NON SONO CONTENTO AL 100%. ALBANESE? HO SENTITO SOLO COSE POSITIVE, SARÀ IL BENVENUTO”

PROFESSIONISTI | 18/10/2024 | 06:00
di Federico Guido

Tra un preparativo e l’altro prima della partenza della terza tappa del Tour of Guangxi, Juan Manuel Garate ha trovato il tempo per fermarsi qualche minuto ai nostri microfoni e parlarci del 2024 della sua formazione, un’annata che ha visto l’EF Education EasyPost mettersi bene in luce nelle grandi corse a tappe e faticare maggiormente invece in quelle di un giorno.


 


Penso che la stagione non sia andata male. Ci è mancato qualcosa nelle classiche ma al Tour, con Carapaz, abbiamo fatto quello che non avevamo fatto l'anno scorso perché era caduto e, in generale, nei Grandi Giri abbiamo fatto bene. Non ritengo quindi che sia stata una brutta stagione, però non sono contento al 100%” dichiara lo spagnolo, impegnato in questi giorni in Cina a cogliere con la sua formazione gli ultimi risultati di spicco della stagione.

 

Abbiamo perso uno dei più importanti uomini per la classifica visto che ieri Honoré è caduto e si è rotto il polso. Vediamo adesso cosa faranno Chaves domani sull’arrivo in salita e Marijn van den Berg (che dopo non essersi sentito bene all’inizio ora sta migliorando giorno dopo giorno) in volata. Ieri ha fatto 5º, oggi e l'ultimo giorno ci riproveremo” ci spiega Garate, pronto ad accogliere in squadra quello che dovrebbe essere il terzo innesto per la EF 2025: Vincenzo Albanese.

 

Posso dire poco ma ho parlato con chi lo allena e con chi lo ha avuto per tre anni e ho buone referenze su di lui. È un ragazzo che vuole crescere, ci crede, gli piace questo lavoro. Ho sentito solo cose positive. Non lo conosco ancora personalmente, però come dicono gli inglesi “I’m looking forward to work with him”. Che ambiente e che squadra troverà? L'ambiente è rilassato e anche se dall’esterno può sembrare una squadra un po' “random”, come dicono adesso i giovani, dall’interno posso assicurare che questo è un team veramente professionale che fa le cose come devono essere fatte. Secondo me si troverà bene e sarà il benvenuto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024