TUTTO PRONTO AD ANGHIARI PER L’INTREPIDA 2024

AMATORI | 17/10/2024 | 08:04

Tutto pronto ad Anghiari per l’edizione 2024 de L’Intrepida. La cicloturistica non competitiva su bici d’epoca si svolgerà domenica 20 ottobre con partenza alle ore 8:45 da Piazza Baldaccio, ma il programma delle iniziative è iniziato, eccezionalmente, nella giornata di ieri con il primo incontro de “La Bici mi racconta”, laboratori di scrittura autobiografica per studenti delle classi IV e V della Scuola Primaria di Anghiari in collaborazione con la Libera Università dell’Autobiografia e Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi. Questa mattina al Teatro di Anghiari “Intrepidi a Scuola”, dedicato ai valori della Carta Etica dello Sport e rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado, con il ciclista professionista Lorenzo Quartucci e Gioia Bartali, nipote del grande Gino. Evento in collaborazione con Istituto Comprensivo e Fondazione Progetto Valtiberina.


Venerdì alle ore 21 “Aspettando L’Intrepida”, serata dedicata al ciclismo e alla sua storia al Teatro grazie alla collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano. Saranno presenti il giornalista e scrittore Beppe Conti, l’ex professionista Michael Rogers e l’ex “corridora” Morena Tartagni. A loro sarà consegnato il Premio Intrepido 2024. Prenotazione del posto GRATUITO nel sito www.teatrodianghiari.it


Sabato la pedalata ciclo-gastronomica, le visite guidate, i mercatini d’epoca, L’Intrepidina per bambini, l’esposizione di bici di Moreno Bianchini e una festa a ritmo di musica con Niki Dj e ottimo cibo presso lo stand gastronomico dell’Associazione Pro-Anghiari.

Il giorno clou sarà domenica 20 ottobre con l’arrivo dei ciclisti alle prime luci dell’alba, l’attesa per il via, le note dell’Inno Nazionale Italiano suonate dalla Banda della Filarmonica P. Mascagni e alle 8:45 in punto la partenza degli intrepidi che poi animeranno i tre percorsi, pedalando sulle strade bianche della Battaglia di Anghiari, ammirando paesaggi meravigliosi, gustando le prelibatezze dei ristori d’epoca (in tutto otto), condividendo assieme a tanti amici la passione per il ciclismo storico. L’Intrepida è un’esperienza da vivere di persona che ogni anno rinnova la sua magia.

Il numero degli ISCRITTI SI AVVICINA GIA’ A QUOTA 800, un dato di grande spessore, ma non definitivo, visto che CI SI PUO’ ANCORA ISCRIVERE online fino alle ore 14:00 di oggi su www.lintrepida.com e nelle giornate di venerdì e sabato di persona ad Anghiari presso la sede della Misericordia (nella parte bassa di Corso G. Matteotti).

Domenica per chi non pedala c’è la possibilità di partecipare alla “Camminata con L’Intrepida” organizzata dalla sezione CAI di Sansepolcro, mentre alle ore 15:30 in Piazza IV Novembre si terrà la seconda edizione di “Barbology” (storie di barba), Concorso Hipster & Moustache.

 

Percorsi, regolamento e ristori

I percorsi de L’Intrepida saranno come sempre tre: corto da 42 km, lungo da 85 km e intrepido da 120 km. Tracciati spettacolari che permetteranno ai partecipanti di pedalare sulle strade che il 29 giugno 1440 furono teatro della Battaglia d’Anghiari, toccando paesi in cui sono nati Piero della Francesca e Michelangelo. Una cicloturistica d’epoca, in un luogo che profuma di storia.

L’Intrepida è aperta per il percorso lungo e intrepido solo ai ciclisti muniti di tessera in regola o di certificato medico per attività sportiva agonistica per ciclismo come previsto dal regolamento, mentre per il percorso corto (da 42 km) è sufficiente il certificato medico per attività sportiva non agonistica. Tutti i ciclisti dovranno presentarsi con bicicletta storica da corsa costruita prima del 1987 (telaio in acciaio, leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, pedali muniti di fermapiedi, cinghietti e passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio) e abbigliamento consono.

La cicloturistica è caratterizzata dai gustosi ristori d’epoca posizionati in alcuni degli scorci più affascinanti della Valtiberina: Pieve di Micciano, Ponte alla Piera, Castello di Galbino, Castello di Sorci, Felcino Nero, Cagnano, Lippiano, Citerna. In questi splendidi luoghi gli “intrepidi” potranno rifocillarsi e gustare le prelibatezze del territorio: dai crostini neri toscani ai dolci della tradizione anghiarese passando per la polenta, dall’acqua al vino rosso e al classico vinsanto.

 

VI ASPETTIAMO AD ANGHIARI PER VIVERE OGNI ATTIMO DE L’INTREPIDA 2024, dodicesimo atto di un’esperienza imperdibile, in uno dei Borghi più belli d’Italia (Associazione di cui L’Intrepida ha il patrocinio diretto), tra sport, storia, cultura, paesaggi bellissimi, eccellenze gastronomiche, ma soprattutto condivisione, divertimento e amicizia.

Domenica 20 ottobre il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno infatti in una sola, ma grande manifestazione. “Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024