IL LOMBARDIA. TRE BERGAMASCHI IN GARA SULLE STRADE DI CASA

PROFESSIONISTI | 11/10/2024 | 08:10

Sono gli enfant du pais e rispondono al nome di Mattia Cattaneo e Fausto Masnada (team Soudal Quick-Step) e Lorenzo Rota (team Intermarché-Wanty) e sabato mattina, questi tre ciclisti bergamaschi, saranno al via de Il Lombardia 2024.


Tra la forte emozione di vivere la gara dalla posizione di ciclista élite e la voglia di correre una Classica Monumento sulle strade su cui son cresciuti, abbiamo chiesto loro lo stato d’animo alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione.


Nato ad Alzano Lombardo, nell’anno 1990 Mattia Cattaneo è particolarmente emozionato all’idea di correre sulle strade di casa: «Per me Il Lombardia è la corsa di quando ero bambino e sognavo di diventare professionista, quindi LA CORSA - per me è emozione, passione e magia. La partenza da casa aggiunge ancora di più magia e partire dal saluto degli amici e dei familiari: sarà qualcosa qualcosa davvero bello ed emozionante». 

Originario della val Brembilla dalla quale passerà il gruppo, Fausto Masnada ha già vissuto il grande palcoscenico de Il Lombardia, con il secondo posto nell’edizione 2021: «Sicuramente Il Lombardia è una delle gare più importanti, a livello mondiale, della stagione ciclistica. Rappresenta per me la gara dell’anno, perché è una delle cinque Classiche Monumento e perché passa per le strade di casa e ripercorre tutte le salite che facevo in allenamento; quest’anno il tracciato passerà proprio nel paese di cui sono originario, Laxolo, in val Brembilla – e conclude - Preferisco l’arrivo a Bergamo rispetto alla partenza perché il passaggio sulle Mura Venete di Città Alta, a mio parere, è ineguagliabile. Essendo la bergamasca una terra fortemente legata al ciclismo che conta numerosi appassionati, prevedo un gran tifo, soprattutto nella prima parte della gara in cui si attraversa la nostra provincia».

Infine anche Lorenzo Rota, classe 1995, sarà alla partenza di Bergamo e afferma: «L’aspetto principale è che avrò sicuramente il supporto della mia famiglia e dei miei amici, cosa non scontata perché con le ultime stagioni corriamo sempre lontano da casa e non è così facile venire a vederci, quindi il supporto della mia famiglia sarà fondamentale. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico invece, è importante conoscere le strade, se le conosci già sei avvantaggiato, ed io conosco bene le salite e soprattutto le discese con i loro punti più pericolosi; possiamo quindi dare qualche consiglio ai nostri compagni di squadra».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024