GRAN PIEMONTE. GRAN NUMERO DI NEILSON POWLESS, SUL PODIO STRONG E ARANBURU. 4° MAGLI

PROFESSIONISTI | 10/10/2024 | 16:20
di Giorgia Monguzzi

Un braccio di ferro lunghissimo, quello tra Neilson Powless e il gruppo degli inseguitori, per conquistare il successo in una edizione spettacolare del Gran Piemonte: alla fine sul traguardo di Borgomanero ad alzare le braccia è stato proprio lo statunitense della EF Education Easypost che ha visto premiato il suo lungo sforzo solitario.


Alle sue spalle secondo posto per l'australiano Corbin Strong (Israel Premier Tech) che ha regolato il plotone degli inseguitori bruciando Alex Aranburu, all'ultima corsa con la maglia della Movistar. Miglior italiano Filippo Magli della VF Group Bardiani CSF Faizané che ha chiuso al quarto posto.


LA CORSA. Una partenza a sprint con quasi 50 km/h di media nella prima ora per l'edizione 108 del Gran Piemonte che quest'anno è partita da Valdengo per poi arrivare a Borgomanero dopo 182 km. Nessuna particolare asperità per i primi 100 km di corsa che sono stati caratterizzati dal tentativo di attacco di un quartetto formatosi dopo una quindicina di chilometri. Andrii Ponomar (Team Corratec Vini Fantini), Luca Colnaghi (Vf Bardiani CSF Faizanè), Nickolas Zukowsky (Q36.5  Pro Cycling Team) e Francisco Munoz (Team Polti Kometa) sono riusciti a guadagnare fino a 6'25" sul gruppo animando così gran parte della gara. 

La corsa è scoppiata su Passo della Colma a circa 70 km dal traguardo quando l'azione del Team Dsm ha annullato il vantaggio dei fuggitivi e ha messo fuori gioco diversi corridori. Più che la salita è stata però la discesa ad essere determinante grazie ai colpi di mano di Giulio Ciccone (Lidl Trek) e Matej Mohoric (Bahrein Victorius) che a 45 km dal traguardo hanno definitivamente annullato l'azione degli attaccanti di giornata. 

A circa 40 km dal traguardo Neilson Powless (Ef Education) ha approfittato del momento di indecisione in gruppo ed ha piazzato uno scatto che si è poi rivelato decisivo. Diversi atleti hanno provato a lanciarsi all'inseguimento dello statunitense, primi tra tutti Julien Bernard (Lidl Trek) e Georg Zimmermann (Intermarchè Wanty), ma nessuno è mai riuscito a riportarsi sulle sue ruote. Powless ha ben gestito il suo vantaggio che ha toccato anche i 40" tenenendo così testa ad un plotone ricco di circa 30 unità dove non c'è mai stato un vero accordo. Solo il team Israel Premier Tech infatti si è incaricato di gestire l'inseguimento. 

Neilson Powless è arrivato solitario sul traguardo di Borgomanero divntando così il primo statunitense a vincere il Gran Piemonte. Corbin Strong (Israel Premier Tech) ha vinto la volata del gruppo davanti ad Alex Aranburu (Movistar Team).

Il vincitore del 108° GranPiemonte presented by Crédit Agricole, Neilson Powless, ha dichiarato subito dopo il traguardo: "Sono emozionato, è una sensazione stupenda che non provavo da tanto tempo. Ogni corridore lavora e vive per giorni come questo. Oggi è andato tutto per il verso giusto. Ho corso di puro istinto negli ultimi 60 km, era quello che dovevo fare perchè la Lidl-Trek era in superiorità numerica. Quando ho attaccato non sapevo il mio vantaggio quindi continuavo a girarmi. Ho deciso di forzare in salita andando più regolare nei tratti in pianura. Spero di riuscire a recuperare e a fare un grande Il Lombardia sabato".

Per rileggere il racconto l'intera corsa in diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Powless Neilson (EF Education-EasyPost) in 03:57:36
2. Strong Corbin (Israel-Premier Tech) + 07
3. Aranburu Alex (Movistar Team)
4. Magli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. Meurisse Xandro (Alpecin-Deceuninck)
6. Johannessen Tobias Halland (Uno-X Mobility)
7. Tesfazion Natnael (Lidl-Trek)
8. Busatto Francesco (Intermarché-Wanty)
9. Zambanini Edoardo (Bahrain Victorious)
10. Mohoric Matej (Bahrain Victorious)

Copyright © TBW
COMMENTI
Neilson Powless
10 ottobre 2024 16:34 alfiobluesman
Bello quando si vince così ! Bravissimo !

Moto UCI
10 ottobre 2024 19:44 Bullet
Dai mondiali UCI solo una cosa bisognava prendere da esempio cioè che le motoripresa o sono entrambe davanti a gruppo e fuggitivi o entrambe dietro perché se come oggi la moto è dietro al gruppo e davanti al fuggitivo poi si legge nei dati a video che il fuggitivo va a 54 all'ora esattamente come il gruppo lanciato con treni che tirano a tutta e non credo sia possibile in condizioni normali. Comunque bravo l'americano che ci ha creduto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024