LOMBARDIA U23. ROLLAND BATTE AL PHOTOFINISH SAVINO, 3° GLIVAR. GALLERY E IMMAGINI

DILETTANTI | 05/10/2024 | 13:12

Il francese Brieuc Rolland ha vinto la 96sima edizione de "Il Lombardia U23" con partenza e arrivo a Oggiono nel Lecchese. Il transalpino, della Groupama FDJ Continental, al fotofinish ha battuto il toscano Federico Savino, della Soudal Quick Step Devo, e lo sloveno Glivar che chiude il podio con la terza posizizone: quarto il norvegese Svestad Bardseng sicuramente il corridore più combattivo di giornata.


Originario di Saint Briuec, comune francese di 48.059 abitanti capoluogo del dipartimento delle Côtes-d'Armor, in Bretagna, che si affaccia sul golfo di Saint-Malo, il vincitore ha compiuto 21 anni il 13 agosto e prima d'ora si era aggiudicato una tappa e la classifica finale della Corsa della Pace U23. Rolland è anche il vice campione nazionale strada e al Tour de l'Avenir si è classificato all'ottavo posto. In Italia ha vinto una tappa del Giro della Lunigiana tra gli juniores nel 2021.


per rivedere la diretta streaming della corsa CLICCA QUI

LA CRONACA
In 157 prendono il via da Oggiono. Da percorrere 4 giri di un circuito ondulato per poi proseguire verso il Ghisallo, Villa Vergano, Colle Brianza e Marconaga di Ello ultima asperità di giornata a soli 6 km dalla conclusione. Nelle battute iniziali si sono susseguiti timidi allunghi, con protagonisti l’austriaco Putz (Tirol KTM Cycling Team) e l’elvetico Casagrande del Velo Club Mendrisio. Vantaggio massimo 30”. Nel corso del terzo passaggio sotto il traguardo ci prova il bielorusso Belohvosciks (UC Monaco) ma il gruppo non concede spazio e torna compatto nel giro di qualche chilometro. La situazione muta nell’ultimo dei quattro giri del circuito quando si portano all’attacco quattordici corridori seguiti a una ventina di secondi da un secondo drappello di 17 uomini comprendente il campione italiano Zamperini, mentre il gruppo viaggia con un gap di 45”. I fuochi si accendo salendo verso la Madonna del Ghisallo (dal versante di Bellagio) dove s’invola in solitaria il norvegese Svestad Bardseng (Arkea). Al suo inseguimento vanno in otto, Savino (Soudal Quick Step), Ambrosini (MBHBank Colpack Ballan CSB l’eritreo Zeray (Q36.5 Continental), l’olandese Van Bekkum (Visma Lease a Bike), il belga Servranckx (Soudal), il francese Rolland (Groupama FDJ), lo sloveno Glivar (UAE Emirates Gen Z) e lo svizzero Aebersold (Lidl Trek Future Racing). Il battistrada norvegese viene ripreso nella discesa di Asso mentre alle spalle dei fuggitivi inseguono 15 corridori tra cui il tricolore Zamperini, Gillet, Wood, Mattio, Arrighetti, Nespoli, e Golliker.Sulla salita di Ravellino scattano Rolland, Svestad Bardseng, Glivar e Savino raggiunti in un secondo tempo da Zeray poi staccatosi nuovamente in vista del GPM. L’azione decisiva avviene sull’ascesa di Marconaga di Ello dove prendono il largo Rolland e Glivar. Ma Savino non ci sta e all’ultimo chilometro rientra sui battistrada. Volata e vittoria al fotofinish del francese Rolland su Savino e Glivar.

ORDINE D’ARRIVO
km 170,6 in 3h 51’57 media/h 44,130

1. ROLLAND Brieuc (Fra-Groupama FDJ Continental)
2. SAVINO Federico (Ita-Soudal Quick Step Devo)
3. GLIVAR Gal (Slo-UAE Team Emirates Gen Z)
4. SVESTAD Bardseng Embret (Nor-Arkea b&B Hotels Continental) 6”
5. KELLEY Garin Can-Team SkyLine) 46”
6. MENNEN Thomas (Bel-Bingoal WB Development)
7. AMBROSINI Matteo (Ita-MBHBank Colpack Ballan CSB) 1’10”
8. GOLLIKER David (Gbr-Groupama FDJ Continental) 1’13”
9. AEBERSOLD Nils (Sui-Lidl Trek Future Racing) 1’16”
10. TROELSEN Tore (Den-Team ColoQuick) 1’58”

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandiosi i primi3
5 ottobre 2024 17:16 pagnonce
Oltre i 44 di media il nostro Savino rientrato con caparbietà perde per pochi millimetri ma rimane l'italiano piu' strepitoso nel suo modo di correre.

considerazione
5 ottobre 2024 17:26 PIZZACICLISTA
Ma le squadre italiane hanno gia' chiuso la stagione?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024