GAIOLE IN CHIANTI, COMINCIA IL LUNGO WEEKEND DE L'EROICA

EVENTI | 04/10/2024 | 08:08

Oggi L'Eroica entra nel vivo. I 9000 iscritti, in arrivo da tutto il mondo, si incontreranno per le strade di Gaiole in Chianti vestite a festa. Animeranno il villaggio, anzi i diversi villaggi, nati attorno Casa Eroica che quest'anno, con il museo etrusco, ha assunto la denominazione di Chianti Origo. All'interno di Chianti Origo c'è la ciclofficina di Luciano Berruti che in due giorni di apertura ha registrato già centinaia e centinaia di visite. Ci sono poi le bellissime biciclette che concorrono al "Concorso d'Eleganza", i simpaticissimi protagonisti del "Concorso Barba e Baffi", le vetrine del paese che testimoniano un amore antico per il ciclismo. Il clou alle ore 17.00 con la proiezione del docufilm che il giornalista RAI Franco Bortuzzo ha dedicato a Ottavio Bottecchia, primo italiano vincitore del Tour de France. Il film è sottotitolato in inglese per consentire la fruizione anche ai ciclisti stranieri.


I partecipanti a L’Eroica 2024 arrivano da 52 Paesi. In ordine di numero di iscritti: Italia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Austria, Polonia, Stati Uniti, Belgio, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Canada, Ungheria, Australia, Inghilterra, Svezia, Brasile, Lussemburgo, Irlanda, Slovenia, Danimarca, Romania, Norvegia, Monaco, Grecia, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Malta, Portogallo, Croazia, Estonia, San Marino, Serbia, Russia, Messico, Scozia, Bulgaria, Nuova Zelanda, Isole Cayman, Uruguay, Galles, Liechtenstein, Slovacchia, Swaziland, Giappone, Albania, Sudafrica, Lettonia, Lituania, Panama, Qatar.


Sabato la prima partenza avverrà alle ore 4.30 con le biciclette costruite prima del 1930 e un programma molto impegnativo di ben 209 chilometri, che dal Chianti arriverà fino alla profonda Val d'Orcia, che richiederà tutte le energie a disposizione. Dalle ore 5.00 prenderanno il via gli altri ciclisti del percorso lungo. Alle ore 6.00 prenderanno il via i ciclisti iscritti al percorso di 135 chilometri.

Domenica la prima partenza avrà luogo alle ore 7.00; protagonisti ci ciclisti del percorso "Cento anno di radio", poi tutti gli altri.

Gli orari della corsa
Sabato 5 ottobre
Km 209: dalle ore 4.30 alle ore 5.00 per biciclette costruite prima del 1930
Km 209: dalle ore 5.00 alle ore 6.00
Km 135: dalle ore 6.00 alle ore 7.00
 
Domenica 6 ottobre
Km 106: dalle ore 7.00 alle ore 7.30
Km 81: dalle ore 8.00 alle ore 9.30
Km 46: dalle ore 8.00 alle ore 9.30

Il programma
Venerdì 4 ottobre
Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Segreteria Generale - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 TERRA EROICA & BIKE CHANNEL LOUNGE - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara - Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 CICLOFFICINA EROICA - Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 REGISTRO BICICLETTE EROICHE
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 20.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 20.00 BARBERIA PRORASO, Piazza Ricasoli
Ore 09.00 – 23.00 L’EROICA Festival
Ore 10.30 – TERRA EROICA Conferenza Stampa - Casa Eroica
Ore 11.30 – EROICA CLASSIC Conferenza Stampa - Casa Eroica, Auditorium
Ore 14.00 – 16.00 CONCORSO D’ELEGANZA, Piazza Ricasoli
Ore 14.30 – PARTENZA RIDE CICLO CLUB EROICA, Monumento Luciano Berruti
Ore 15.00 – PARTENZA MINI EROICA, Il Gallo
Ore 18.45 – Concorso BARBA & BAFFI - Piazza Ricasoli
Ore 09.00 – 23.00 L’EROICA Festival
 
Sabato 5 ottobre
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Segreteria Generale - Casa Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica
Ore 04.30 – 07.00 / Ore 09.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara - Base Eroica
Ore 04.30 – 21.00 CICLOFFICINA EROICA - Base Eroica
Ore 09.00 – 19.00 REGISTRO BICICLETTE EROICHE
Ore 09.00 – 19.00 TERRA EROICA & BIKE CHANNEL LOUNGE - Casa Eroica
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 20.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 20.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 23.00 L’EROICA Festival
 
Domenica 6 Ottobre
Ore 06.00 – 09.30 Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica
Ore 06.00 – 09.30 Segreteria Generale - Casa Eroica
Ore 06.00 – 09.30 CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica
Ore 06.00 – 18.00 Ritiro Pacco Gara - Base Eroica
Ore 06.00 – 18.00 CICLOFFICINA EROICA - Base Eroica
Ore 09.00 – 18.00 TERRA EROICA & BIKE CHANNEL LOUNGE - Casa Eroica
Ore 09.00 – 19.00 MERCATINO EROICO “IL GALLO”
Ore 09.00 – 19.00 MERCATINO EROICO
Ore 09.00 – 19.00 VILLAGGIO GLOBAL SPONSOR
Ore 09.00 – 19.00 L’EROICA Festival
Ore 19.00 – Saluto di Chiusura XXVII EDIZIONE L’EROICA 2024 - Arrivo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024