ADDIO A ROSARIO LA ROSA, IL PROFESSORE CHE HA FATTO GRANDE IL CICLISMO SICILIANO. GALLERY

LUTTO | 03/10/2024 | 08:00
di Gaetano Pecoraro

Ci lascia il professor Rosario La Rosa, un uomo che ha ha dato lustro e reso grande il ciclismo siciliano. Un uomo che tutti ricorderanno per la sua eleganza, la grande cultura e l'entusiasmo che riusciva a trasmettere ai tanti atleti che ne ammiravano saggezza ed esperienza.


Conoscere la biografia del professor La Rosa ci dà l'opportunità di cogliere lo spirito di un uomo che ha rivoluzionato il modo di interpretare il ciclismo non solo su su pista. Il suo spirito era animato da un impareggiabile sete di conoscenza, la sua aula da sempre è stata la strada o ancora il velodromo e la piscina, luoghi nei quali progetti e programmi hanno trovato il suo giusto riconoscimento come in occasione nei campionati italiani juniores del 2022 e quelli giovanili più recenti, del 2024.


Ogni volta che ci si trovava al suo cospetto, sapeva sempre dirti le parole giuste, sapeva darti la forza e la sicurezza per affrontare tutte le sfide che questo sport ci pone dinanzi.

Ma chi è stato e cosa ha fatto il Professore La Rosa nella sua vita per lasciare un segno così indelebile nell' anima di tutti coloro che l'hanno conosciuto? Semplicemente è stato un passionale e instancabile promotore sportivo, ma anche un rivoluzionario capace di allungare (ben prima di molti altri) la sua attenzione professionale verso le scuole europee crescendo in maniera esponenziale nelle tecniche di allenamento per migliorare le performance dei suoi atleti.

Ci mancheranno il garbo, la sua generosità, la tenacia e la determinazione che lo hanno sempre contraddistinto. Ma restano e resteranno i suoi progetti, i suoi risultati costruiti su basi solide, le sue intuizioni capaci di colorare per ben due volte con il tricolore la fantastica Noto.

L'eredità lasciata dal professore, uomo umile, sarà per tutti noi fonte di ispirazione e punto di riferimento: nei nostri cuori resterà vivo per ancora tanto, tantissimo tempo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024