#ZURICH2024.VELO: «FELICISSIMO PER QUESTA MEDAGLIA. QUALCUNO CRITICAVA LA SCELTA DI REALINI MA GAIA È STATA SUPER»

MONDIALI | 25/09/2024 | 17:37
di Luca Galimberti

È un Marco Velo  molto soddisfatto quello che nel dopo gara analizza davanti ai giornalisti la prova dell’Italia, terza classificata staffetta mista  mondiale. «Ci siamo giocati questo Mondiale fino alla fine, sono molto contento per come sono andati i ragazzi e soprattutto per la prova delle ragazze. Elisa e Gaia si sono dovute fare quasi tutta la gara in due perché Soraya purtroppo si è staccata quasi subito».


Valutando la prova delle azzurre il CT ha aggiunge: «Longo Borghini ha fatto una super cronometro. Una sorpresa, ma non per me, è stata Realini che ha fatto una grandissima prova. Molti hanno criticato la scelta di convocare Gaia per il Team Relay ma per poco non siamo arrivati vicino alla medaglia più bella.»


Velo elogia anche i componenti del terzetto maschile: «I ragazzi sono stati bravissimi, hanno chiuso a pochissimi secondi dagli australiani».

Il CT sottolinea l’importanza del collettivo: «Il mix delle prove di ragazzi e ragazze ha consentito all’Italia di conquistare una nuova medaglia. Sono davvero contento, meglio di così oggi non potevamo fare. Complimenti a chi ci ha preceduto nell’ordine d’arrivo.»

Queste le parole di Longo Borghini: «La cronometro a squadre è una disciplina che mi piace molto e spero in futuro di poter vincere, ci andiamo sempre così vicine e non riusciamo a vincere l’iride. Oggi però è stato veramente molto bello.»

Gaia Realini ha detto: «Il percorso era molto duro, abbiamo dato il massimo, sono contenta per questa medaglia.» 

Dispiaciuta per la prova sottotono Paladin: «Avere una giornata no non è proprio il massimo ma è andata così. Faccio i complimenti a ragazzi e alle ragazze e ringrazio il CT per questa esperienza.» 

Edoardo Affini, campione continentale di specialità ha dichiarato: «Questa è una Cronometro da non augurare nemmeno al peggiore nemico, in tre è stata molto complicata, ad un certo momento sono stato sul punto di gridare a Cattaneo di calare l'andatura... Abbiamo fatto una supercrono!».

Anche Filippo Ganna si dice soddisfatto della prestazione del trenino azzurro:«Siamo andati davvero forte su un percorso che per me e Edo era davvero molto impegnativo. Come sempre abbiamo cercato di dare il massimo e penso che ci siamo riusciti.»

Il bergamasco Mattia Cattaneo si è espresso così «Edo e Pippo hanno detto che li ho fatti penare in salita, ma vi assicuro che tenere la loro ruota in pianura è stata dura. Ci siamo divisi perfettamente il lavoro e abbiamo fatto una prova ottima.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto bene...
27 settembre 2024 11:13 tinapica
ma, magari, specificare nell'articolo se la medaglia conquistata sia stata d'argento o di bronzo (d'oro no, perché tra le righe, nelle risposte del CT, questo si capisce), per chi non ha avuto modo di seguire passo passo le prove fin qui disputate, come me, sarebbe stata cosa gradita. Sembra (se guardate anche il mio commento sulla mancata citazione del chilometraggio della prova junior maschile) che a pigiare qualche tasto in più mentre scrivete i vostri resoconti vi escano soldi dalle tasche o vi si danneggino le dita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024