#ZURICH2024.VELO: «FELICISSIMO PER QUESTA MEDAGLIA. QUALCUNO CRITICAVA LA SCELTA DI REALINI MA GAIA È STATA SUPER»

MONDIALI | 25/09/2024 | 17:37
di Luca Galimberti

È un Marco Velo  molto soddisfatto quello che nel dopo gara analizza davanti ai giornalisti la prova dell’Italia, terza classificata staffetta mista  mondiale. «Ci siamo giocati questo Mondiale fino alla fine, sono molto contento per come sono andati i ragazzi e soprattutto per la prova delle ragazze. Elisa e Gaia si sono dovute fare quasi tutta la gara in due perché Soraya purtroppo si è staccata quasi subito».


Valutando la prova delle azzurre il CT ha aggiunge: «Longo Borghini ha fatto una super cronometro. Una sorpresa, ma non per me, è stata Realini che ha fatto una grandissima prova. Molti hanno criticato la scelta di convocare Gaia per il Team Relay ma per poco non siamo arrivati vicino alla medaglia più bella.»


Velo elogia anche i componenti del terzetto maschile: «I ragazzi sono stati bravissimi, hanno chiuso a pochissimi secondi dagli australiani».

Il CT sottolinea l’importanza del collettivo: «Il mix delle prove di ragazzi e ragazze ha consentito all’Italia di conquistare una nuova medaglia. Sono davvero contento, meglio di così oggi non potevamo fare. Complimenti a chi ci ha preceduto nell’ordine d’arrivo.»

Queste le parole di Longo Borghini: «La cronometro a squadre è una disciplina che mi piace molto e spero in futuro di poter vincere, ci andiamo sempre così vicine e non riusciamo a vincere l’iride. Oggi però è stato veramente molto bello.»

Gaia Realini ha detto: «Il percorso era molto duro, abbiamo dato il massimo, sono contenta per questa medaglia.» 

Dispiaciuta per la prova sottotono Paladin: «Avere una giornata no non è proprio il massimo ma è andata così. Faccio i complimenti a ragazzi e alle ragazze e ringrazio il CT per questa esperienza.» 

Edoardo Affini, campione continentale di specialità ha dichiarato: «Questa è una Cronometro da non augurare nemmeno al peggiore nemico, in tre è stata molto complicata, ad un certo momento sono stato sul punto di gridare a Cattaneo di calare l'andatura... Abbiamo fatto una supercrono!».

Anche Filippo Ganna si dice soddisfatto della prestazione del trenino azzurro:«Siamo andati davvero forte su un percorso che per me e Edo era davvero molto impegnativo. Come sempre abbiamo cercato di dare il massimo e penso che ci siamo riusciti.»

Il bergamasco Mattia Cattaneo si è espresso così «Edo e Pippo hanno detto che li ho fatti penare in salita, ma vi assicuro che tenere la loro ruota in pianura è stata dura. Ci siamo divisi perfettamente il lavoro e abbiamo fatto una prova ottima.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto bene...
27 settembre 2024 11:13 tinapica
ma, magari, specificare nell'articolo se la medaglia conquistata sia stata d'argento o di bronzo (d'oro no, perché tra le righe, nelle risposte del CT, questo si capisce), per chi non ha avuto modo di seguire passo passo le prove fin qui disputate, come me, sarebbe stata cosa gradita. Sembra (se guardate anche il mio commento sulla mancata citazione del chilometraggio della prova junior maschile) che a pigiare qualche tasto in più mentre scrivete i vostri resoconti vi escano soldi dalle tasche o vi si danneggino le dita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024