#ZURICH2024.VELO: «FELICISSIMO PER QUESTA MEDAGLIA. QUALCUNO CRITICAVA LA SCELTA DI REALINI MA GAIA È STATA SUPER»

MONDIALI | 25/09/2024 | 17:37
di Luca Galimberti

È un Marco Velo  molto soddisfatto quello che nel dopo gara analizza davanti ai giornalisti la prova dell’Italia, terza classificata staffetta mista  mondiale. «Ci siamo giocati questo Mondiale fino alla fine, sono molto contento per come sono andati i ragazzi e soprattutto per la prova delle ragazze. Elisa e Gaia si sono dovute fare quasi tutta la gara in due perché Soraya purtroppo si è staccata quasi subito».


Valutando la prova delle azzurre il CT ha aggiunge: «Longo Borghini ha fatto una super cronometro. Una sorpresa, ma non per me, è stata Realini che ha fatto una grandissima prova. Molti hanno criticato la scelta di convocare Gaia per il Team Relay ma per poco non siamo arrivati vicino alla medaglia più bella.»


Velo elogia anche i componenti del terzetto maschile: «I ragazzi sono stati bravissimi, hanno chiuso a pochissimi secondi dagli australiani».

Il CT sottolinea l’importanza del collettivo: «Il mix delle prove di ragazzi e ragazze ha consentito all’Italia di conquistare una nuova medaglia. Sono davvero contento, meglio di così oggi non potevamo fare. Complimenti a chi ci ha preceduto nell’ordine d’arrivo.»

Queste le parole di Longo Borghini: «La cronometro a squadre è una disciplina che mi piace molto e spero in futuro di poter vincere, ci andiamo sempre così vicine e non riusciamo a vincere l’iride. Oggi però è stato veramente molto bello.»

Gaia Realini ha detto: «Il percorso era molto duro, abbiamo dato il massimo, sono contenta per questa medaglia.» 

Dispiaciuta per la prova sottotono Paladin: «Avere una giornata no non è proprio il massimo ma è andata così. Faccio i complimenti a ragazzi e alle ragazze e ringrazio il CT per questa esperienza.» 

Edoardo Affini, campione continentale di specialità ha dichiarato: «Questa è una Cronometro da non augurare nemmeno al peggiore nemico, in tre è stata molto complicata, ad un certo momento sono stato sul punto di gridare a Cattaneo di calare l'andatura... Abbiamo fatto una supercrono!».

Anche Filippo Ganna si dice soddisfatto della prestazione del trenino azzurro:«Siamo andati davvero forte su un percorso che per me e Edo era davvero molto impegnativo. Come sempre abbiamo cercato di dare il massimo e penso che ci siamo riusciti.»

Il bergamasco Mattia Cattaneo si è espresso così «Edo e Pippo hanno detto che li ho fatti penare in salita, ma vi assicuro che tenere la loro ruota in pianura è stata dura. Ci siamo divisi perfettamente il lavoro e abbiamo fatto una prova ottima.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto bene...
27 settembre 2024 11:13 tinapica
ma, magari, specificare nell'articolo se la medaglia conquistata sia stata d'argento o di bronzo (d'oro no, perché tra le righe, nelle risposte del CT, questo si capisce), per chi non ha avuto modo di seguire passo passo le prove fin qui disputate, come me, sarebbe stata cosa gradita. Sembra (se guardate anche il mio commento sulla mancata citazione del chilometraggio della prova junior maschile) che a pigiare qualche tasto in più mentre scrivete i vostri resoconti vi escano soldi dalle tasche o vi si danneggino le dita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024