#ZURICH2024. EVENEPOEL: «HO RITROVATO LA CONDIZIONE, SONO PRONTO ALLA SFIDA»

MONDIALI | 22/09/2024 | 08:25
di Francesca Monzone

Oggi a Zurigo Remco Evenepoel potrebbe scrivere una nuova pagina di storia dello sport, perché se dovesse vincere la cronometro, sarebbe il primo ciclista di sempre ad aver conquistato oro olimpico e mondiale nello stesso anno. Il belga si sente bene e ha dichiarato, in conferenza stampa, di aver ritrovato la stessa forma di quando ha vinto a Parigi. «Tutti possono stare tranquilli, sono tornato al top. Altrimenti non sarei qui». Queste sono le prime parole che Evenepoel ha detto nell’incontro con i media. Riguardo al percorso poi, in molti sono convinti che sia fatto su misura per lui e per questo, sarà il favorito numero uno per la medaglia più preziosa.


«È sicuramente un percorso che mi si addice. A parte quel tratto intermedio con la salita, è abbastanza pianeggiante e molto veloce. Qua e là c'è qualche tornante più pericoloso o un po' più tecnico, ma niente di insormontabile. La parte più pericolosa resta comunque il chilometro super ripido in discesa. Brutta strada, traccia confusa. Tutto sommato, rimane uno dei percorsi più belli che siano mai stati fatti per un Mondiale». Dopo aver corso il Tour of Britain, Evenepoel è tornato in Spagna, in Costa Blanca, dove si è preparato per la prova iridata allenandosi soprattutto su percorsi con lunghe salite.


«Ho fiducia in me stesso e nella mia forma e le sensazioni che ho sentito la scorsa settimana sono sicuramente promettenti. Mi sono allenato molto per riprendere la velocità, poi ho fatto allenamenti impegnativi, insomma  tutto quello che serve per tornare in perfette condizioni. Ora ho la fortuna di non essere completamente fuori forma. Gli allenamenti stanno andando bene ultimamente, le gambe sono tornate sciolte e non come durante il Tour of Britain. Ho davvero fatto qualche passo avanti in queste settimane».

Non solo fisicamente, ma anche mentalmente il belga ha recuperato bene e lo stress causato dal Tour e dai Giochi di Parigi, sembra essere completamente superato. 

«Dopo la caduta di aprile in Spagna, ho continuato senza sosta fino ai Giochi. In una stagione normale mi sarei preso una piccola pausa dopo la Liegi-Bastogne-Liegi, ma a causa dell'infortunio  non è stato possibile. Posso dire di aver lavorato in modo continuativo da aprile a inizio agosto e questo ti porta ad essere sotto pressione. È comprensibile poi subire una battuta d'arresto. Ma tutti possono stare tranquilli: sono di nuovo in carreggiata. E’ stato finora un anno pazzesco, difficile da ripetere. Prima il Tour, poi il doppio oro a Parigi, tutto è stato folle, ma in realtà questo mi porta ad avere più pace interiore e fiducia in me stesso».

Evenepoel è consapevole anche di una possibile sconfitta, ma questo per lui non è motivo di stress, perché ha ottenuto già molti successi e sa che ancora altri arriveranno nella sua carriera. «Tutti sanno che darò sempre il massimo e cercherò di vincere ancora. Ma è chiaro che questo è già stato un anno con risultati incredibili, prima il Tour, poi il doppio oro a Parigi. Mi sento tranquillo e ho fiducia anche per il Mondiale su strada e le Classiche in Italia. Sono molto motivato».

Remco Evenepoel è considerato uno dei migliori cronomen al mondo e anche se un titolo iridato lo ha già conquistato, oggi vuole vincere ancora, ma non sarà facile perché i suoi avversari sono tanti e forti. 

«Stiamo correndo un Mondiale, quindi tutti saranno nella loro forma migliore. Alcuni potrebbero addirittura essere nella forma della loro vita e penso a McNulty, Ganna, Tarling ma  anche a Roglic. Poi c’è Küng che correrà in casa. Filippo Ganna e Joshua Tarling si erano preparati bene per Giochi, ma li ho battuti  senza aver fatto una preparazione specifica e questo è stato un aspetto negativo per loro, credo. Ma sono qui e sono corridori da Mondiale, quindi non dovranno essere sottovalutati».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


Nata nel 1998 in Polonia, Aurela Nerlo era arrivata seconda all’ultima Omloop Het Nieuwsblad, alle spalle di Lotte Claes e davanti ad una campionessa come Demi Vollering, ma adesso la ciclista della Winspace Orange Seal è stata fermata per doping....


Quattrone è un ragazzo che si sta forgiando in mountain bike. Immerso negli scenari prevalentemente collinari di Castiglione Torinese, dove abita con la sua famiglia, il biker della Ciclistica Rostese ha entusiasmato il ciclismo italiano con la conquista di due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024