CAMPIONATO DELLE FIANDRE 2024. MERLIER SUBITO A SEGNO DA CAMPIONE EUROPEO!

PROFESSIONISTI | 20/09/2024 | 16:54
di Bibi Ajraghi

Al Campionato delle Fiandre 2024 è grande battaglia tra gli sprinter fiamminghi di punta, e a spuntarla è Tim Merlier, che svernicia Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) negli ultimi 50 metri. Philipsen, lanciato molto bene dai compagni, ha chiuso poi terzo, saltato anche da Arvid De Kleijn (Tudor). Il neo campione europeo, dal canto suo, è andato a segno alla prima uscita con la nuova maglia, cogliendo la 15esima vittoria stagionale che ne fa il secondo corridore più vincente dell'anno, dietro solo all'imprendibile Tadej Pogačar.


Per quanto l'arrivo in volata fosse scontato, l'insidioso circuito di Koolskamp, con alternanza di strade strette e larghe, continui cambi di ritmo e anche un po' di vento, ha reso la corsa piuttosto nervosa, con più di qualche caduta da registrare. A 10 km dall'arrivo è andato per terra Sam Welsford (Red Bull-Bora-Hansgrohe) nelle prime posizioni del gruppo, creando scompiglio e spezzando il plotone in diversi tronconi. La sua stessa squadra ha provato a sfruttare la situazione e il vento laterale aumentando il ritmo, salvo poi desistere a 4 km dall'arrivo quando il gruppo si è ricompattato nella sua interezza.


La Alpecin-Deceuninck ha impostato la volata nell'ultimo chilometro ma Merlier, ormai specializzatosi nel nascondersi e spuntare negli ultimi 200 metri, si è reso protagonista di un'altra poderosa progressione, stroncando Philipsen in quella che in Belgio è ormai una delle rivalità più chiacchierate. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Tim Merlier (Soudal-QuickStep) in 3h56'00"
2. Arvid De Kleijn (Tudor) s.t.
3. Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) s.t.
4. Lionel Taminiaux (Lotto Dstny) s.t.
5. Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty) s.t.
6. Jordi Meeus (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
7. Madis Mihkels (Intermarché-Wanty) s.t.
8. Dylan Groenewegen (Jayco AlUla) s.t.
9. Pierre Gautherat (Decathlon AG2R) s.t.
10. Jules Hesters (Flanders-Baoise)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024