SUCCESSO STREPITOSO DELL’EMILIA ROMAGNA SU PISTA E NEL FUORISTRADA

REGIONI | 20/09/2024 | 08:15

E’ un momento magico per il Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna che sta raccogliendo strepitosi risultati, frutto di un grande lavoro delle società di base. Per la prima volta nella storia del ciclismo regionale, l’Emilia-Romagna vince con la società Gagabike il Campionato Italiano Giovanile di Società entrando, così, nella storia della MTB. La società piacentina aveva sfiorato il successo già l’anno scorso piazzandosi al secondo posto nella classifica generale.


Fregiati con lo scudetto tricolore, i 31 biker della gagabike hanno vinto le sei prove del circuito chiudendo con 2778 punti e lasciando, così, ad oltre 1000 punti di distanza i lombardi della Ktm Le Marmotte e a 1500 i Lupi della Valle d'Aosta.


“L’Emilia-Romagna inizia a raccogliere i frutti degli investimenti e gli sforzi fatti in questi 4 anni nel fuoristrada ed è cresciuta grazie a squadre come il Gagabike che investe sulle ragazze e sui ragazzi giovani” commenta il Presidente CRER Alessandro Spada. Strepitoso successo anche al campionato italiano giovanile su pista svolto a Noto (SR) dal 15 al 18 settembre 2024.

L’Emilia-Romagna torna a casa con un lauto bottino di titoli tricolori e di medaglie. Sul tetto di Italia si piazzano, infatti, le atlete dalla UP Caldera Martina Orsi, Alessia Orsi, Giulia Franceschini e Jolanda Sambi nell’inseguimento a squadre delle donne allieve. Alessia Orsi e Jolanda Sambi si laureano campionesse italiane anche nella madison con una prova spettacolare che le ha rese protagoniste fin dall’inizio. Suona l’inno di Mameli anche per l’allievo della Polisportiva Fiumicinese, Matteo Ghirelli: è sua la ruota più veloce d’Italia.

Sono ben sei le medaglie d’argento affisse nella bacheca dell’Emilia-Romagna. Brillano al collo dell’allieva Emma Vanuzzo (Bicifestival) nel keirin, di Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese) nel Keirin degli allievi, dell’allieva Jolanda Sambi (UP Calderara) nell’omnium, dell’allieva Alessia Orsi (UP Calderara) nell’inseguimento individuale e degli esordienti Lucio Baccini e Nicolò Astara (SC Cotignolese) nella madison. Terza piazza tricolore per gli allievi della velocità a squadra Fabio Bersani (SC Torrile), Matteo Ghirelli (Pol. Fiumicinese) e Edoardo Tassi. Medaglia di bronzo anche per le allieve Emma Vanuzzo (Bicifestival), Giulia Dollaku (Pol. Fiumicinese) e Giulia Franceschini (UP Calderara) nella velocità a squadra e per Jolanda Sambi (UP Calderara) nell’inseguimento individuale.

Risultato eccellente dell’Emilia-Romagna anche nella finale del Trofeo delle Regioni. La formazione regionale si è piazzata, infatti, sul secondo gradino del podio. “Nonostante la scellerata scelta ferragostana della federazione nazionale di assegnare i Campionati Italiani su pista a Noto, l’Emilia-Romagna – commenta il Presidente CRER FCI Alessandro Spada - ha voluto onorare l’impegno soprattutto per dare l’opportunità alle ragazze ed ai ragazzi che durante l’anno si sono allenati ed impegnati per crescere nelle varie discipline su pista grazie al nuovo staff rinnovato all’inizio della stagione. Una trasferta con una rappresentativa di atlete ed atleti ridotta proprio a causa dei costi elevati che ogni comitato è stato costretto a pagare e che si ripercuoterà sulle casse di FCI nazionale non certo in buono stato. Si poteva dare l’opportunità di fare esperienza ad altrettanti giovani, ma i budget i CR di solito li fanno ad inizio anno e questo è stato un imprevisto provocato dalla scelta di qualcun altro che ha pesato di tre volte in più sui bilanci regionali.”

Estremamente soddisfatto anche il vicepresidente CRER Franco Chini, referente STR “Esprimo viva soddisfazione per i risultati ottenuti, segno tangibile del prezioso e fondamentale lavoro svolto in questi mesi dai ragazzi e dai tecnici dell’Emilia-Romagna e, non ultimo, voglio valorizzare l’approccio positivo e propositivo che ha contraddistinto questa trasferta seppur molto difficoltosa e faticosa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024