CHALLENGE PUGLIA. LA PROTESTA DEL PRO.G.IT. CYCLING TEAM: «SIAMO L'UNICA SOCIETA' PUGLIESE, PERCHE' CI HANNO ESCLUSO?»

LETTERA APERTA | 18/09/2024 | 08:12
di Giovanni Chierico

Riceviamo volentieri pubblichiamo la lettera aperta di Giovanni Chierico, Team Manager del Pro.Gi.T Cycling Team.


Spett.le Redazione, sono Giovanni Chierico, direttore sportivo e team manager della Pro.Gi.T. Cycling Team di Bari, unica Società ciclistica U23/Elite in Puglia e nel Sud Italia che da ben 25 anni è affiliata in FCI / UCI con le categorie Internazionali Juniores - U23 - Elite tesserando ogni anno circa 25 ragazzi in totale.


Abbiamo sempre partecipato alle gare organizzate in Puglia, come la Ceglie Messapica e la Targa Crocifisso a Polignano a Mare che oggi fanno parte del Giro di Puglia Challenge, che non è una gara a tappe bensì una manifestazione su più prove, per l'appunto definita Challenge.

Da qualche anno a questa parte gli organizzatori di queste gare hanno deciso di dichiararle Nazionali invece che Regionali e, pertanto, sono ad invito: una Società non può liberamente iscriversi (tecnicamente sono di classe 1.12).

Di fatto fino allo scorso anno la nostra Società ha partecipato, seppur con non poche discussioni con gli organizzatori in merito a disponibilità per pernottamenti ai nostri atleti - provenienti anche da fuori regione: siamo un team internazionale che allinea anche corridori stranieri - e rimborsi come per tutte le altre Società invitate: per il fatto di essere una Società pugliese secondo loro non avremmo avuto diritto a nulla.

Non abbiamo mai ricevuto l'identico trattamento riservato a tutte le altre Società ma a noi ciò che premeva maggiormente era poter garantire un alloggio ai nostri ragazzi pur di poter far gareggiare e confrontarci con le Società che durante l'anno incontriamo in giro per l'Italia e all'estero, facendolo almeno una volta in Puglia per i nostri Sponsor e per il Comitato Regionale che ci rappresenta.

Quest'anno, silenzio Non aver ricevuto nessuna telefonata, a differenza delle altre Società, non aver ricevuto nessun invito su iniziativa di alcuno dei 4 organizzatori, non aver ricevuto nemmeno una risposta alle email inviate ai singoli organizzatori e al comitato organizzativo centrale con regolari richieste di invito a poter partecipare, ci costringe a pensare che gli organizzatori non ci vogliono tra i piedi.

Eppure il coordinatore del "Consorzio", che raggruppa al suo seguito i 4 organizzatori, ha esplicitamente affermato, durante la conferenza stampa tenutasi proprio a Lucera, che il loro obiettivo principale nell'organizzare queste 4 gare era quello di promuovere il movimento nella nostra regione ma soprattutto evitare che i corridori pugliesi dovessero sempre sobbarcarsi trasferte incredibili fuori regione per poter gareggiare.

Tali affermazioni sarebbero condivisibili ed encomiabili se fosse dato seguito con i fatti ma in realtà restano solo concetti espressi a parole, non seguiti da fatti concreti, probabilmente perchè, dietro a tutto, ciò vi è una politica-sportiva "antisportiva".

Grazie alla nostra visibilità, ma soprattutto alla onestà intellettuale di altri Organizzatori che sono rimasti indignati, così come moltissime Squadre che parteciperanno al Giro di Puglia, nel sapere che non abbiamo ricevuto l'invito proprio dagli organizzatori delle gare nella nostra Regione Puglia, siamo stati invitati in altre competizioni, sempre di categoria Nazionale, in Emila Romagna, invito che abbiamo accettato aspettando fino ai primi di settembre per dare la nostra adesione, tempo ultimo per le registrazioni federali-regolamentari. Correremo lontano dalla nostra Regione mentre il ciclismo approda nella nostra Regione.

Tra i nostri atleti abbiamo un ragazzi che vive proprio di Lucera, atleta che ha meritato anche interesse da parte della nostra Nazionale Italiana su pista per i suoi tempi nella specialità Velocità, con tanto di medaglia di bronzo ai Campionati Italiani pista 2023.

Altri nostri atleti, visto che purtroppo il patrimonio  regionale è alquanto "carente", provengono da Messina, Rieti, La Spezia, Carrara, Reggio Emilia, L'Aquila, abbiamo un ucraino residente in L'Aquila presso un nostro punto di appoggio, visto che in Puglia non si riesce ad avere un ritiro Squadra adeguato, e Lecce solo per quanto riguarda i nostri U23 ed Elite.

Se poi dovessimo ascoltare qualcuno, che evidentemente predica bene ma razzola male, dovremmo cedere i nostri migliori ragazzi a Società di fuori regione per poter dare loro maggiori possibilità: potrebbero allora partecipare "di sponda" a queste corse come pugliesi di origine ma tesserati in Società fuori regione?

Non biasimo i Sindaci nè i sostenitori pubblici nè tantomeno la Regione Puglia che hanno sostenuto le iniziative in quanto sono certo che non conoscono tutti questi retroscena, che non fanno onore al ciclismo e a chi crede e sostiene questo sport nella nostra Regione.

Giovanni Chierico

Team Manager Pro.Gi.T Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Solito.....
18 settembre 2024 11:56 pego64
Siamo i migliori a professare bene e razzolare male è capitato anche in passato ma adesso con i tempi di vacche magre è ancora peggio, forza ragazzio so quanto difficile è pedalare controvento come voi

Assurdo
18 settembre 2024 15:53 lupin3
che per questioni evidentemente personali si facciano scelte del genere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024