EUROPEI LIMBURGO 2024. SEGAERT SI CONFERMA CAMPIONE CRONO UNDER 23, IN TOP-10 I DUE ITALIANI IN GARA

DILETTANTI | 11/09/2024 | 14:57
di Nicolò Vallone

Se a livello femminile la campionessa in carica della cronometro Under 23 era assente, a livello maschile il campione in carica era talmente presente da essersi riconfermato: il 21enne belga Alec Segaert completa il tragitto da Zolder ad Hasselt in 35'06'' e rifila oltre mezzo minuto allo svedese Jakob Soderqvist e all'olandese Wessel Mouris, a cui non riesce di fare "doppietta tra fratelli" dopo che Michiel stamattina ha vinto tra gli Juniores.


I tre occupanti del podio sono gli unici a essere scesi sotto la soglia dei 36 minuti. Il primo ad abbassare quella dei 37 era stato Nicolas Milesi, che alla fine però si è dovuto accontentare del 9° posto. Due posizioni meglio di lui l'altro azzurro Andrea Raccagni Noviero: per loro due 1'35'' e un 1'51'' di ritardo dal vincitore.


Guardando un attimo al fondo classifica, ci piace menzionare la partecipazione di un atleta cossovaro, Albion Kastrati che ha completato la sua crono in 45'28'' ossia 10'22'' più del vincitore e 1'13'' più del penultimo classificato. Per lui la soddisfazione di aver rappresentato il suo piccolo e non sempre felice Paese nella rassegna continentale.

Segaert è originario delle Fiandre Occidentali, è uno dei tanti giovani talenti della Lotto Dstny. Quest'anno ha esordito nella formazione Professional del team e subito si è posto all'attenzione vincendo il Grand Prix Criquielion, successivamente il Gran Prix MHD Fliou nella sua Lendelede, infine la crono nel più prestigioso Renewi Tour. È il vice campione nazionale contro il tempo.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

1 Segaert Alec Belgium 00:35:06

2 Söderqvist Jakob Sweden + 31

3 Mouris Wessel Netherlands + 34

4 Orins Robin Belgium + 57

5 Weiss Fabian Switzerland + 01:19

6 Mikutis Aivaras Lithuania + 01:28

7 Raccagni Noviero Andrea Italy + 01:35

8 Behrens Niklas Germany + 01:41

9 Milesi Nicolas Italy + 01:51

10 Gajdulewicz Mateusz Poland + 01:55

11 Christen Fabio Switzerland + 01:57

12 Beloki Markel Spain + 01:58

13 Jørgensen Adam Holm Denmark + 02:13

14 Pedersen Henrik Denmark + 02:19

15 Stieger Adrian Austria + 02:21

16 Zabelinskiy Bogdan Cyprus + 02:29

17 Abma Elmar Netherlands + 02:31

18 Dolven Halvor Norway + 02:36

19 Holther Trym Norway + 02:41

20 Gieryk Kacper Poland + 02:41

21 Kockelmann Mathieu Luxembourg + 02:42

22 Schwarzbacher Matthias Slovakia + 02:45

23 Rubes Daniel Czechia + 02:58

24 Källberg Axel Finland + 02:58

25 Dunar Dominik Slovakia + 03:01

26 Hofbauer Philipp Austria + 03:06

27 Czasa Moritz Germany + 03:15

28 Ravbar Anze Slovenia + 03:44

29 Faingezicht Emry Israel + 04:06

30 Mikutis Kristupas Lithuania + 04:16

31 Jónsson Davíð Iceland + 04:24

32 Yakovlev Daniil Ukraine + 04:33

33 Bittner Jan Czechia + 05:26

34 Simon Semen Ukraine + 05:32

35 Egin Ali Türkiye + 08:57

36 Uzun Emir Türkiye + 09:08

37 Kastrati Albion Kosovo + 10:22

 

Copyright © TBW
COMMENTI
ma
11 settembre 2024 21:43 Line
come mai non ha fatto l'europeo professionisti ,visto che aveva vinto qualche settimana fa la crono alò Renewi Tour ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024