I VOTI DI STAGI. LA CRONO FINALE AD UN ROSSOCROCIATO, LA VUELTA AD UN TORO ROSSO. MA C'È ANCHE IL TRICOLORE

VUELTA | 08/09/2024 | 19:50
di Pier Augusto Stagi

Stefen KÜNG. 10 e lode. Il 30enne svizzero torna a fare quello che sa: andare forte. In questa Vuelta è stato molto reattivo e la crono conclusiva conferma che non solo termina in crescendo, ma in salute. Il suo tempo? 26’28” alla media di 55.755 km/h. Si vince la crono finale e finalmente dopo tanti contrattempi se la può godere. E con lui anche i fratelli Gastaldello della Wilier Triestina, che per lui hanno preparato un vero gioiellino.
 
Primoz ROGLIC. 10 e lode. Lui si prende la Vuelta e regala il primo Grande Giro alla Red Bull. E per un toro rosso cosa c’è di meglio della maglia rossa della Vuelta? È il battesimo e Primoz ne è l’officiante.
 
Ben O’OCONNOR. 9. Fa l’undicesimo tempo e mette il punto esclamativo alla sua Vuelta. Un secondo posto di valore che si va ad aggiungere ad un quarto fatto al Giro. Non dimentichiamolo, Ben è arrivato 4° anche al Tour, nel 2021.
 
Mattia CATTANEO. 9. L’hanno frenato, lui che è abituato a tirare. Oggi doveva fare da solo e fa un tempone a conferma di una condizione ottimale. 27’10”, alla media di 54.322 km/h. Insomma, se non c’era Stephan e Primoz...
 
Filippo BARONCINI. 9. Zitto zitto si toglie la soddisfazione di salire per un attimo sulla poltroncina. Il ragazzo della Uae fa un’ottima prova: 27’11” alla media di 54.267 e alla fine è quarto.
 
Mauro SCHMID. 8. Meritava chiaramente una vittoria il 24enne svizzero della Jayco AlUla, ma non si dà per vinto e prova a colmare la lacuna correndo una crono di livello, riuscendoci. Su quella sedia incandescente ci rimane per un po’. Per lui un ottimo 27’14” alla media di 54.267 km/h).
 
Edoardo AFFINI. 6,5.Sceglie di montare entrambe le lenticolari, nonostante non manchino folate di vento. L’inizio non è dei più facili. La pedalata non sembra essere quella dei giorni migliori. La bici sbanda più volte, poi, dopo i primi 8 km sembra trovare pace e la sua pedalata si fa più redditizia, ma non è sufficiente. Conclude la sua prova con un 27’34” (53.537 km/h).
 
Marco FRIGO. 7. Ha disputato una Vuelta di assoluto livello e la conclude con una prova all’altezza.
 
Victor CAMPENAERTS. 6,5. Il futuro Visma (un triennale fino al 2027) ci impiega molto poco a far scendere dalla seggiolina Edoardo. Il belga a differenza dell’azzurro, sceglie la lenticolare posteriore e quella a basso profilo. Chiude in 27’22” (53.903 km/h).
 
Mattias SKJELMOSE. 7.Non solo difende la maglia di miglior giovane, ma guadagna anche una posizione in classifica generale: 5°
 
David GAUDU. 5. Ha voluto tutta la squadra per sé, facendo fuori di fatto Demare. In salita fa fiammate, ma poi si ingolfa. A cronometro, lasciamo perdere.
 
Robert GESINK. 8. È la sua ultima corsa, il suo ultimo traguardo. Potrebbe fare una semplice passerella, invece onora la corsa fino alla fine. Da applausi, come la sua carriera.


Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic è andato in carrozza.
8 settembre 2024 20:25 ghorio
Roglic ha vinto meritatamente ma i suoi avversari, i vari Mas , Carapaz e altri scalatori debbono fare nmea culpa perché non hanno tentato mai di attaccarlo veramente. Nel ciclismo del passato in una tappa di più montagne lo scalatore di Turno attaccava non negli ultimi tre km.

Roglic
8 settembre 2024 21:02 Stef83
La Visma lo lascia andare via perché sa' che non sarà più in grado di vincere un altro GT.... CIT.

ghorio
8 settembre 2024 21:52 Bicio2702
E te pensi che se i vari Mas , Carapaz e altri scalatori avessero avuto le gambe, non avessero provato ad attaccare?
Io mi chiedo se hai mai corso in bici, per fare 'sti discorsi...

@ stef83
8 settembre 2024 23:42 Arrivo1991
Fosse solo questa la svista....Van Aert non sapeva piu' vincere ( 3 tappe ).

@ Ghorio
9 settembre 2024 11:12 alfiobluesman
Per attaccare ci vogliono le gambe come si dice in gergo ciclistico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024