LA VUELTA. PELLIZOTTI: «TIBERI MI E' PIACIUTO, PERFETTA GESTIONE DELLA CORSA». VIDEO

VUELTA | 25/08/2024 | 08:28
di Claudio Ghisalberti

SIERRA DE CAZORLA. “Molto bene”. Franco Pellizotti, diesse della Bahrain-Victorius, non si nasconde. La prestazione di Tiberi ieri gli è proprio piaciuta.


“La tappa sulla carta, con quell’arrivo corto e impegnativo, non era adattissima ad Antonio - prosegue il Pelli - perché lui non è uno scattista. Però il fatto che sia stata una giornata tiratissima lo ha aiutato”.


Come dice Cipollini, Antonio non si vede ma c’è sempre.
“Si, credo che anche stavolta sia stato capace di gestirsi molto bene su quelle rampe e alla fine ha fatto un’ottima performance”.

Lui cosa dice?
“Ieri mattina, prima di uscire, mi ha detto che il giorno prima sull’ultima salita ha sofferto un pochino. Gli ho fatto notare i dati che ci ha fornito Bartoli, il suo allenatore. Negli ultimi 4 minuti sono saliti a oltre 2100 di Vam. Normale soffrire. Mi ha detto che aveva capito di andare forte, ma non pensava così tanto. Dopo l’ho visto più tranquillo”.

Oggi verso Granada una tappaccia con oltre 4.500 metri di dislivello
“Eccome! Però guarda, Antonio recupera molto bene e questo è fondamentale. Mi aspetto una buona prestazione anche perchè ci saranno salite lunghe, più adatte a lui”.

Corsa di attesa o di attacco?
“Si corre sui leader e lui non ha niente di meno. Poi Tiberi è molto bravo anche tatticamente, va del suo passo, si gestisce, macina…”.

Franco, chi intendi per leader?
“Per noi è Roglic. Vorrà guadagnare ancora”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Testa
25 agosto 2024 09:50 Bullet
Continuo a leggere parole di attendismo e di sperare di stare a galla dette dal ds che invece dovrebbe caricare il corridore quando vede che ci sono le possibilità...francamente se il corridore è valido come dicono bisognerebbe prima pensare a fare la corsa che sperare di restare coi primi e poi i dati, quante volte il pirata dopo una grande tappa diceva che in corsa non aveva sentito grandi sensazioni eppure ci provava lo stesso e cambiava tutto. Bisognerebbe fare meno conti perché col bilancino quando si arriva a giocarsi qualcosa poi diventa difficile fare quello che serve per avere la meglio.

ds
25 agosto 2024 09:58 marco66
bullet,non capisco come mai non sei ancora il ds di uno squadrone,sei sprecato a lasciare commenti su una piattaforma ,seppur autorevole,di appassionati

X bullet
25 agosto 2024 10:18 italia
Questi sono prof; correndo con il bilancino e meno probabile di fare un fuori giri; tra un top 5 e un top 15 di un GT quando rinnovi il contratto la differenza non è di 4.000 euro ma di 400.000 euro circa se non di più....

Lo so, dal divano son tutti buoni
25 agosto 2024 10:31 Bullet
I miei sono consigli forse perché abituato dal fatto che in passato si vedevano altri tipi di ds compresi quelli che uscivano dal finestrino e bollavano la fiancata pur di far tirare fuori tutto al corridore e non si parlava di dati o conti vari.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024