TOUR DE L'AVENIR. AZZURRI PER IL PODIO, WIDAR PER LA STORIA

DILETTANTI | 14/08/2024 | 08:14
di Danilo Viganò

Domenica 18 agosto scatta la 60sima edizione del Tour de L'Avenir la corsa che crea i campioni del futuro. Semplicemente è la corsa regina delle gare a tappe per dilettanti assieme ai nostri Giro d'Italia U23 e Giro della Valle d'Aosta. L'edizione di quest'anno si presenta con il meglio delle giovani promesse in circolazione. A cominciare dal belga, ancora 18enne, Jarno Widar (Lotto Dstny Development) vincitore sia del Giro Next Gen sia del Valle d'Aosta e che in Francia potrebbe scrivere la storia facendo il tris nello stesso anno. Lunga si presenta la lista dei contendenti allla vittoria finale. Oltre a Widar ci sono gli americani August e Colby Simmons, gli svedesi Soderqvist e Lovidius, gli olandesi Van Bekkum e Toussaint, il lussemburggese Wenzel, il portoghese Morgado, gli spagnoli Marti e Torres, il colombiano Martinez, il ceko Novak, l'inglese Blackmore, il tedesco Behrens, l'australiano Tuckwell, i transalpini Rondel e Bisiaux, l'eritreo Zerai e l'austriaco Putz. 


E gli italiani? Il cittì Marino Amadori ha scelto sei elementi di indiscusso valore e ognuno di loro con diverse caratteristiche. Toccherà quindi a Matteo Scalco e Alessandro Pinarello della VF Group Bardiani CSF Faizanè, a Ludovico Crescioli (Technipes InEmiliaRomagna), Simone Gualdi (Wanty ReUz Technord), Pietro Mattio (Visma Lease a Bike Development) e Florian Samuel Kajamini (MBHBank Colpack Ballan CSB) trovare la giusta concentrazione la necessaria forza per competere con i migliori atleti del pianeta. 


Il Tour de L'Avenir nasce nel 1961 con la prima edizione vinta da Guido De Rosso sull'iberico Francisco Gabica. Dopo il corridore veneto altri tre italiani riuscirono nell'impresa di conquistare il Tour: Felice Gimondi nel 1964, Mino Denti nel 1966 e Giambattista Baronchelli nel 1973. Nel 1962 e nel 1967 Mario Maino e Tino Conti sfiorarono il successo piazzandosi al secondo posto precisamente dietro lo spagnolo Antonio Gomez del Moral e al francese Christian Robini. Gabriele Mirri e Roberto Visentini invece si classificarono al terzo posto rispettivamente nel 1974 e nel 1977. Per trovare un altro azzurro sul podio bisogna attendere ben 34 anni. A rompere il lungo digiuno fu Mattia Cattaneo che nel biennio 2011-2012 conquistò per due volte la terza posizione. Nel 2016 e nel 2019 la vittoria venne sfiorata prima da Edward Ravasi, secondo alle spalle del transalpino David Gaudu, poi da Giovanni Aleotti secondo alle spalle del norvegese Tobias Foss. Nel 2021 Filippo Zana salì sul terzo gradino del podio, fino ad arrivare all'edizione dello scorso anno in cui Giulio Pellizzari e Davide Piganzoli furono protagonista di una notevole prestazione ottenendo la seconda e la terza posizione dietro il messicano Isaac Del Toro.

LE TAPPE

18/08Stage 1 Sarrebourg-Sarrebourg cronometro7.1

19/08Stage 2Sarrebourg-Ronchamp-Champagney184.5

20/08Stage 3Mouchard-Plateau d'Hauteville170.2

21/08Stage 4Peisey-Vallandry-La Rosière70,7

22/08Stage 5La Rosière-Les Karellis142.6

23/08Stage 6Les Karellis-Condoue119.3

24/08 Stage 7 Bobbio Pelice-Colle delle Finestre 125.9

 

Copyright © TBW
COMMENTI
SCOMMESSA
14 agosto 2024 09:21 PIZZACICLISTA
Non ne mettiamo uno nei 5

Pizzaciclista
14 agosto 2024 19:20 Luigi Rossignoli
E te godi vero se questi ragazzi vanno male!!!
Vai te fenomeno a correre!
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024