UAE EMIRATES. TUTTO SU ALMEIDA E ADAM YATES PER CONQUISTARE LA VUELTA

PROFESSIONISTI | 12/08/2024 | 11:04

L'UAE Team Emirates ha ufficializzato la formazione che affronterà la Vuelta España che partirà dal Lisbona il 17 agosto: a guidarla sarà il portoghese  Joao Almeida, reduce da uno straordinario debutto al Tour de France che lo ha visto conquistare il 4° posto nella classifica generale e avere un ruolo chiave nell'affiancare Pogačar in classifica generale.


Sarà affiancato da un altro uomo di classifica come Adam Yates, anche lui brillante al Tour de France on il 6° posto finale. «Ovviamente il Tour è andato perfettamente secondo i piani, personalmente e come squadra penso che l'abbiamo affrontato molto bene e abbiamo ottenuto il risultato che volevamo. Da allora mi sono riposato un po' e mi sono preparato per la Vuelta che è uno dei grandi obiettivi per l'ultima parte dell'anno. Io e Joao abbiamo avuto una buona collaborazione in Svizzera e saremo pronti a dare il meglio di noi» spiega il britannico.


A sua volta Almeida aggiunge: «Iniziare un Grand Tour in Portogallo è un sogno per me. Sono super felice di partire da Lisbona e passare dalla mia città natale: avere il supporto del pubblico di casa, della mia famiglia e dei miei amici sarà speciale e forse un'opportunità irripetibile. Penso che il Tour de France sia stato un grande passo nella mia carriera e sono davvero orgoglioso di ciò che abbiamo ottenuto. Ora per la Vuelta assumerò il ruolo di leader insieme ad Adam e data la buona intesa tra noi e tutti i compagni di squadra penso che sarà una super gara per noi».

Molto atteso il giovane Isaac Del Toro fa il suo debutto in un grande Giro insieme a una squadra piena di esperienza con Filippo Baroncini, Brandon McNult,  Pavel Sivakov, Marc Soler e Jay Vine. La squadra sarà supervisionata dal direttore sportivo Matxin Fernandez insieme ai direttori sportivi Marco Marcato, Tomas Gil e Manuele Mori.

Matxin Fernandez aggiunge: «La Vuelta España è una gara molto importante per noi. Abbiamo una squadra di prima classe con gente come Joao Almeida che correrà in casa alla partenza in Portogallo insieme al co-leader Adam Yates. Abbiamo visto tutti la collaborazione che hanno avuto al Tour de Suisse e il lavoro che hanno fatto per la squadra al Tour de France, quindi siamo fiduciosi che possano fare una grande gara. Abbiamo anche elementi come Brandon McNulty, vincitore di tappa di un Grand Tour, Isaac Del Toro e Filippo Baroncini, che fanno entrambi il loro debutto in un Grand Tour. Marc Soler è uno dei corridori più combattivi del World Tour. Sivakov arriva alla gara in grande forma, come abbiamo visto lo scorso weekend a San Sebastian. Anche Jay Vine ha coraggiosamente combattuto dopo un grave infortunio per completare la selezione ed è in buona forma, come ha dimostrato a Burgos».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ayuso?
12 agosto 2024 12:20 Miguelon
Sarà in partenza verso altrei lidi?

Uae
12 agosto 2024 14:21 fransoli
Squadrone a livello di quello del Tour, vediamo cosa combinano yates e almeida senza pogi, con roglic in dubbio, o se presente sicuramente non al meglio, non ci sono fenomeni inarrivabili e pertanto non hanno alibi, per uno dei due è l'occasione della vita per portarsi a casa un gt.... Con la squadra che si ritrovano possono giocarsela in diversi modi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024