PARIS 2024. È IL GRAN GIORNO DI ELIA VIVIANI NELL'OMNIUM

PARIGI2024 | 08/08/2024 | 08:24
di Paolo Broggi

Sono due le medaglie che verranno assegnate quest'oggi al velodromo olimpico di Saint-Quentin-en-Yvelines: si conclude infatti il torneo del keirin femminile iniziato ieri e si disputa quello dell'omnium maschile, con quattro prove da affrontare nel giro di poche ore. Nel torneo del keirin sono uscite di scena ieri le azzurre Miriam Vece e Sara Fiorin: 18 le qualificate, tre i quarti di finale con le prime quattro classificate di ogni gara che passano alle semifinali. Qui le prime tre di ognuna delle due semifinali entreranno nella finale A per le medaglie e le posizioni fino alla sesta, le altre nella finale B per il 7-12° posto.


OMNIUM. All'Omnium prenderanno parte 22 atleti di altrettante nazioni che si misureranno in quattro prove: scratch (corsa con volata finale), tempo race (l’atleta che conclude in testa ogni giro guadagna un punto), gara ad eliminazione (ogni due giri l’ultimo corridore viene eliminato) e la corsa a punti (i corridori guadagnano punti negli sprint intermedi).


Nelle prime tre gare (scratch, tempo ed eliminazione) gli uomini affrontano 40 giri: il primo posto assegna 40 punti, il secondo posto 38, il terzo posto 36 e così via a scalare. La corsa a punti si disputa invece su 100 giri con sprint che si svolgono ogni 10 giri e assegnano 5 punti al primo classificato, 3 punti al secondo, 2 punti al terzo e 1 punto al quarto, punti che in questo caso vanno direttamente nella classifica generale. L'ultimo sprint della gara assegna punti doppi. Se un corridore guadagna un giro si aggiudica 20 punti, mentre un atleta doppiato ne perde 20 punti.

L'Italia si affida ad Elia Viviani che è stato campione olimpico dell'omnium a Rio 2016 (quando si correva in due giornate affrontando sei prove) e bronzo a Tokyo 2021.

Il campo partenti è di altissima qualità e comprende: Sam Welsford (Australia, fresco campione olimpico dell'inseguimento a squadre), Tim Wafler (Austria), Fabio van den Bossche (Belgio), Youssef Abouelhassan (Egitto), Ethan Hayter (Gran Bretagna), Tim Torn Teutenberg (Germania), Bernard van Aert (Indonesia), Elia Viviani (Italia), Kazushige Kuboki (Giappone), Ricardo Pena Salas (Messico), Grant Koontz (Usa), Dylan Bibic (Canada), Fernando Gaviria (Colombia), Jan Vones (Repubblica Ceca), Niklas Larsen (Danimarca), Albert Torres Barcelo (Spagna), Benjamin Thomas (Francia), Jan Willem van Schip (Paesi Bassi), Aaron Gate (Nuova Zelanda), Alan Banaszek (Polonia), Iuri Leitao (Portogallo) e Alex Vogel (Svizzera).

Pronostico? Il favorito numero uno è Benjamin Thomas, in corsa per le medaglie Welsford, Bibic, Leitao, Hayter, Gate e Larsen. Gaviria è un'incognita perché non pedala in pista ad alto livello ormai da molto tempo, Viviani mette in campo la sua esperienza e vuol raggiungere il suo terzo podio olimpico. Ma come accade spesso per i pronostici, anche questi saranno ovviamente smentiti...

COSI' IL PROGRAMMA

17:00 - Omnium Uomini - Gara Scratch 1/4
17:18 - Quarti di finale Keirin Donne
17:38 - Omnium Uomini - Tempo Race  2/4
18:01 - Quarti di finale Sprint Uomini - Gara 1
18:15 - Semifinali Keirin Donne
18:25 - Omnium Uomini - Gara a eliminazione 3/4
18:47 - Quarti di finale Sprint Uomini - Gara 2
19:01 - Finale 7-12° posto Keirin Donne
19:11 - Finale per 1-6° posto Keirin Donne
19:18 - Quarti di finale Sprint Uomini - eventuale bella
19:27 - Omnium Uomini - Gara a punti 4/4 
20.04 - Finali Sprint Uomini - Posti 5-8

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024