PARIS 2024. GRANDE IL QUARTETTO FEMMINILE: ENTRA IN ZONA MEDAGLIA CON IL RECORD ITALIANO. VIDEO

PARIGI2024 | 06/08/2024 | 18:45
di Giulia De Maio

Hanno fatto il massimo, hanno pedalato veloci come mai prima d'ora e continuano a cullare un sogno d'oro, forse impossibile, ma bello davvero. Con il tempo di 4.07.579 Martina Fidanza, Letizia Paternoster, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini hanno demolito il record italiano, abbassandolo di oltre due secondi (era di 4.09.760) e hanno centrato il quarto posto, precedute da Nuova Zelanda e Stati Uniti (che hanno pedalato molto vicine al record del mondo che è di 4'04"242) e Gran Bretagna, ma davanti a Germania e Australia.


Domani nel primo turno l'Italia si batterà contro la fenomenale Nuova Zelanda di Wollaston, Botha, Shearman e Shields: il pronostico è tutto per le nostre avversarie ma ogni gara va disputata e onorata. Anche perché decisivo sarà il tempo perché le sei formazioni che non disputeranno la finale per l'oro daranno vita ad una classifica avulsa e le due migliori domani sera disputeranno la finale per la medaglia di bronzo.


L'altra finalista per l'oro uscirà dalla sfida tra gli Stati Uniti e la Gran Bretagna.

COSI' LA QUALIFICAZIONE

1. NUOVA ZELANDA (WOLLASTON Ally, BOTHA Bryony, SHEARMAN Emily, SHIELDS Nicole) 4.04.679
2. USA (VALENTE Jennifer, WILLIAMS Lily, DYGERT Chloe,. FAULKNER Kristen) 4.05.238
3. GRAN BRETAGNA (BARKER Elinor, KNIGHT Josie, MORRIS Anna, ROBERTS Jessica) 4.06.579
4. ITALIA (PATERNOSTER Letizia, CONSONNI Chiara, FIDANZA Martina, GUAZZINI Vittoria) 4.07.579
5. GERMANIA (BRAUSSE Franziska, SUESSEMILCH Laura, KLEIN Lisa, KROEGER Mieke)
6. AUSTRALIA (BAKER Georgia, EDWARDS Sophie, MORAN Chloe, PLOUFFE Maeve) 4.08.612
7. FRANCIA (COPPONI Clara, FORTIN Valentine, BORRAS Marion, le NET Marie) 4.08.797
8. CANADA (COLES-LYSTER Maggie, van DAM Sarah, ATTWELL Erin, BONHOMME Ariane) 4.12,205
9. IRLANDA (GILLESPIE Lara, GRIFFIN Mia, MURPHY Kelly; SHARPE Alice) 4.12.447
10. GIAPPONE (KAJIHARA Yumi, UCHINO Tsuyaka, IKEDA Mizuki, KAKITA Maho) 4.13.818

Copyright © TBW
COMMENTI
oggettivamente
6 agosto 2024 19:06 fransoli
hanno fatto il massimo, considerata anche l'assenza della Balsamo... le neozelandesi sembrano inarrivabili ,e anche se non arrivasse un bronzo dopo questa prova non si può imputare niente alle ragazze, d'altro canto hanno demolito il precedente primato e nonostante questo sono quarte ad un secondo dalla GB

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla infatti ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima, è è stato in grado di distanziare e precedere all'arrivo Victor Lafay...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024