PARIS 2024. PIETRO BERTAGNOLI CHIUDE 9° IL BMX RACING OLIMPICO DOMINATO DAI FRANCESI

PARIGI2024 | 02/08/2024 | 21:21
di Giulia De Maio

Per due punti e un piazzamento Pietro Bertagnoli non è riuscito ad accedere alla finale del BMX Racing di Paris 2024. Il 25enne veronese ha chiuso 9° la sua avventura al debutto ai Giochi Olimpici cogliendo in semifinale il 6° posto nella prima heat, il 3° nella seconda e il 6° nella terza.


Se il CT Tommaso Lupi fatica a digerire il risultato perchè convinto che l'azzurro in gara potesse ambire a un posto tra i primi 8 al mondo, Pietro guarda il bicchiero mezzo pieno e si gode la sua prima esperienza olimpica. «Mi sono divertito, soprattutto l'ultimo giro. Ho sbagliato un po' il primo, sono stato un po' troppo passivo, non "cattivo" come nel secondo e terzo. La finale sarebbe stata la ciliegina sulla torta, però... va bene così, dai. Questo risultato è un buon punto di partenza» commenta con il sorriso.


Los Angeles 2028 non è così lontana. «Gara per gara vedremo dove si potrà arrivare - continua Pietro, ora atteso dalle ultima tappe della Coppa di Francia (corre per un team bretone) in programma a settembre e ottobre - Da questa esperienza mi porto a casa tutto. Dal primo giorno all'ultimo. Gli ultimi due mesi sono stati veramente incredibili. Il tempo che ho passato con la squadra nazionale e con il mio allenatore, mi spinge a dire che spero di vivere presto un altro periodo così. Mi sono divertito troppo. Così tanto che vorrei fare un'altra gara domani».

L'occasione è utile per alcuni doverosi ringraziamenti. «I miei genitori, i miei amici, la mia famiglia in generale, la Nazionale, il mio allenatore, devo dire grazie a tutti. Soprattutto devo ringraziare me stesso per averci creduto ogni volta, per essermi rialzato dopo ogni caduta, per essere tornato in bici per raggiungere questi piccoli grandi obiettivi» aggiunge, mentre i blues dominano la finale che l'Italia ha sfiorato.

«Il movimento di casa nostra sta crescendo tanto, anche tra noi ragazzi italiani il livello si sta alzando ma sicuramente se avessimo più piste si potrebbe colmare più facilmente il gap con altre Nazioni. Mi auguro che questa top 10 olimpica sia un punto di partenza, per me e per tutta la BMX italiana» conclude Pietro, applaudendo i nuovi campioni olimpici incoronati al Saint-Quentin-en-Yvelines BMX Stadium.

CLASSIFICA UOMINI

1. DAUDET Joris (France) in 31.422    
2. ANDRE Sylvain (France) +0.284
3. MAHIEU Romain (France) +0.600
4. BUTTI Cedric (Switzerland) +0.702
5. WOOD Cameron (United States of America) +1.024
6. CARMONA GARCIA Mateo (Colombia) +1.744
7. MARQUART Simon (Switzerland) +13.492
8. KENNEDY Izaac (Australia) DNF

CLASSIFICA DONNE

1. SAKAKIBARA Saya (Australia) in 34.231    
2. VEENSTRA Manon (Netherlands) +0.723
3. CLAESSENS Zoe (Switzerland) +0.829
4. SMULDERS Laura (Netherlands) +1.514
5. SIMPSON Molly (Canada) +1.602
6. WILLOUGHBY Alise (United States of America) +1.940
7. ETIENNE Axelle (France) +2.042
8. SHRIEVER Bethany (Great Britain) +2.265

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024