VISMA LEASE A BIKE, UFFICIALE L'ARRIVO DI SIMON YATES

MERCATO | 02/08/2024 | 12:16
di Francesca Monzone

Il Team Visma - Lease a Bike continua la sua campagna di rinforzi e con la nuova stagione arriverà l'inglese Simon Yates. Lo scalatore che corre con il Team Jayco AlUla, ha firmato un contratto con la squadra olandese fino al 2026. Per il Team Visma | Lease a Bike lo scalatore britannico sarà un rinforzo importante per i grandi giri e le corse a tappe di una settimana.


Yates gareggia da tempo ai massimi livelli e ha più volte dimostrato di essere uno dei migliori scalatori in gruppo. Tra i suoi successi c’è la vittoria finale alla Vuelta a España nel 2018, un terzo posto al Giro nel 2021 e un quarto posto finale al Tour del 2023, ma anche la vittoria alla Tirreno-Adriatico e i successi di tappa in tutti e tre i Grandi Giri.


«Siamo molto felici di aver convinto un corridore con un simile palmares a scegliere la nostra squadra - ha detto il direttore sportivo Grischa Niermann - È un eccellente scalatore e rappresenta una spinta significativa per la nostra squadra nelle classifiche generali. Simon avrà l'opportunità di ottenere i suoi risultati con noi, ma sarà anche una risorsa preziosa per la squadra nelle tappe di montagna. Crediamo che con il nostro modo di lavorare, potrà raggiungere un livello ancora più alto».

Anche  Yates è  entusiasta di questa nuova opportunità con il  Team Visma | Lease a Bike: «Questa è una squadra che ammiro da molto tempo e non potevo perdere l'opportunità di unirmi a loro. Finora ho avuto molti successi nella mia carriera e non vedo l'ora di continuare a lavorare sodo e a contribuire al successo della squadra».

Per il 31enne britannico, questa sarà la prima volta che correrà con un'altra squadra del WorldTour, perché è dal 2014 che gareggia con la GreenEDGE e le sue diverse denominazioni Orica, Mitchelton e per finire Team Jayco AlUla. «Nonostante i bellissimi momenti che ho trascorso con la mia squadra, ho sentito che era arrivato il momento di cambiare  per continuare a migliorarmi e ottenere il massimo da me stesso. Non vedo l'ora di incontrare tutti i miei nuovi compagni e lo staff e di iniziare a correre per il 2025».

Copyright © TBW
COMMENTI
Gemelli Yates
2 agosto 2024 13:49 GianEnri
Della serie, più rivali non si può.

GianEnri
2 agosto 2024 14:14 Bicio2702
Sì, ma se vai a vedere non si sono mai scattati in faccia a vicenda.
Rivalità da famiglia...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024