VISMA LEASE A BIKE, UFFICIALE L'ARRIVO DI SIMON YATES

MERCATO | 02/08/2024 | 12:16
di Francesca Monzone

Il Team Visma - Lease a Bike continua la sua campagna di rinforzi e con la nuova stagione arriverà l'inglese Simon Yates. Lo scalatore che corre con il Team Jayco AlUla, ha firmato un contratto con la squadra olandese fino al 2026. Per il Team Visma | Lease a Bike lo scalatore britannico sarà un rinforzo importante per i grandi giri e le corse a tappe di una settimana.


Yates gareggia da tempo ai massimi livelli e ha più volte dimostrato di essere uno dei migliori scalatori in gruppo. Tra i suoi successi c’è la vittoria finale alla Vuelta a España nel 2018, un terzo posto al Giro nel 2021 e un quarto posto finale al Tour del 2023, ma anche la vittoria alla Tirreno-Adriatico e i successi di tappa in tutti e tre i Grandi Giri.


«Siamo molto felici di aver convinto un corridore con un simile palmares a scegliere la nostra squadra - ha detto il direttore sportivo Grischa Niermann - È un eccellente scalatore e rappresenta una spinta significativa per la nostra squadra nelle classifiche generali. Simon avrà l'opportunità di ottenere i suoi risultati con noi, ma sarà anche una risorsa preziosa per la squadra nelle tappe di montagna. Crediamo che con il nostro modo di lavorare, potrà raggiungere un livello ancora più alto».

Anche  Yates è  entusiasta di questa nuova opportunità con il  Team Visma | Lease a Bike: «Questa è una squadra che ammiro da molto tempo e non potevo perdere l'opportunità di unirmi a loro. Finora ho avuto molti successi nella mia carriera e non vedo l'ora di continuare a lavorare sodo e a contribuire al successo della squadra».

Per il 31enne britannico, questa sarà la prima volta che correrà con un'altra squadra del WorldTour, perché è dal 2014 che gareggia con la GreenEDGE e le sue diverse denominazioni Orica, Mitchelton e per finire Team Jayco AlUla. «Nonostante i bellissimi momenti che ho trascorso con la mia squadra, ho sentito che era arrivato il momento di cambiare  per continuare a migliorarmi e ottenere il massimo da me stesso. Non vedo l'ora di incontrare tutti i miei nuovi compagni e lo staff e di iniziare a correre per il 2025».

Copyright © TBW
COMMENTI
Gemelli Yates
2 agosto 2024 13:49 GianEnri
Della serie, più rivali non si può.

GianEnri
2 agosto 2024 14:14 Bicio2702
Sì, ma se vai a vedere non si sono mai scattati in faccia a vicenda.
Rivalità da famiglia...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024