ASSEGNATI AL VELODROMO "PIERINO BAFFI" DI CREMA I CAMPIONATI LOMBARDI GIOVANILI

PISTA | 02/08/2024 | 07:51
di comunicato stampa regione Lombardia

Tra gli appuntamenti classici dell'estate per la pista ci sono i Campionati Lombardi giovanili. Nella calura di questo periodo sono stati assegnati al velodromo "Pierino Baffi" di Crema i titoli per la stagione 2024. Due giornate intense di gare e di spettacolo con la presenza di specialisti ancora in erba che non hanno mancato di offrire prestazioni di rilievo. Tra gli allievi netto è stato il dominio della squadra Pool Cantù-GB Junior che si è assicurata tre titoli su quattro a disposzione. Davide Gileno dell'US Biassono l'unica in grado di spezzare l'egemonia dei ragazzi di Bortolami vincendo il Keirin davanti a Zoco e Castellani. Tra le allieve in gran spovero le ragazze del Cesano Maderno con Giulia Lombardi, Letizia Parini ed Emma Colombo sugli scudi. Maglie anche per Maria Acuti e Greta Bordin.


Nel carosello della categoria esordienti Samuele Matteini è stato il grande mattatore dei campionati. Il portacolori dell'Equipe Corbettese ha vinto tutte tre le prove in programma: la Madison in coppia con Luca Vitale, Velocità e Omnium. Quanto alle ragazzine Giulia Lombardi (Cesano Maderno) si porta casa la Velocità e l'Omnium, mentre il Viola Zambelli e Angelica Torres trionfano nella Madison. Un plauso agli organizzatori e a tutti i collaboratori per la buona riuscita della manifestazione avvalorata dalla presenza del presidente del CRL Stefano Pedrinazzi.


TUTTI I PODI
ALLIEVI-INSEGUIMENTO: 1. Ruben Ferrari (Pool Cantù GB Junior); 2. Paolo Favero (Pool Cantù GB Junior); 3. Umberto Vaselli (Madignanese Ciclismo). ALLIEVI MADISON. 1. Ruben Ferrari-Marco Zoco ((Pool Cantù GB Junior); 2. Davide Gileno-Filippo Colella(US Biassono); 3. Samuel Minardi-Umberto Vaselli (Madignanese Ciclismo). ALLIEVI OMNIUM. 1. Ruben Ferrari ((Pool Cantù GB Junior), 2. Paolo Favero (Pool Cantù GB Junior); 3. Marco Zoco (Pool Cantù GB Junior). ALLIEVI KEIRIN. 1. Davide Gileno (US Biassono); 2. Marco Zoco (Pool Cantù GB Junior); 3. Cesare Castellani (GS Cicli Fiorin).

ALLIEVE MADISON. 1. Letizia Parini-Emma Colombo (SC Cesano Maderno); 2. Giulia Costa Staricco-Michela Zucca (SC Cesano Maderno); 3. Gloria Vezzosi-Giulia Santella (Gioca in Bici Oglio Po). ALLIEVE KEIRIN. 1. Greta Bordin (GS Cicli Fiorin); 2. Giulia Costa Staricco (SC Cesano Maderno); 3. Anna Bonassi (Mazzano Asd). ALLIEVE OMNIUM. 1. Letizia Parini (SC Cesano Maderno); 2. Emma Colombo (SC Cesano Maderno); 3. Alessia Milesi (US Ossanesga). ALLIEVE INSEGUIMENTO. 1. Maria Acuti (VC Sovico Vangi); 2. Paola Zucca (SC Cesano Maderno); 3. Emma Colombo (SC Cesano Maderno).

ESORDIENTI OMNIUM. 1. Samuele Matteini (Equipe Corbettese); 2. Simone Marconi (UC Pessano); 3. Lorenzo Iazzi (Madignanese Ciclismo). ESORDIENTI VELOCITA'. 1. Samuele Matteini (Equipe Corbettese); 2. Matteo Esposti (UC Pessano); 3. Matteo Botta (Pedale Senaghese). ESORDIENTI MADISON. 1. Samuele Matteini-Luca Vitale (Equipe Corbettese); 2. Matteo Botta-Nicolò Maggioni (Pedale Senaghese); 3. Simone Marconi-Edoardo Sebastian Spada (UC Pessano).

DONNE ESORDIENTI VELOCITA'. 1. Giulia Lombardi (SC Cesano Maderno); 2. Anita Mangeri (Mazzano Asd); 3. Ingrid Corno (SC Cesano Maderno). DONNE ESORDIENTI MADISON. 1. Viola Zambelli-Angelica Elizabeth Torres (Biesse Carrera); 2. Isabel Di Sciuva-Giulia Lombardi (Cicli Fiorin-SC Cesano Maderno); 3. Beatrice Costa-Lucia Marassi (Gioca in Bici Oglio Po). DONNE ESORDIENTI OMNIUM. . 1. Giulia Lombardi (SC Cesano Maderno); 2. Isabel Di Sciuva (GS Cicli Fiorin); 3. Viola Zambelli (Biesse Carrera).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


Si avvicina il campionato lombardo per società riservato ai giovanissimi ed il comitato regionale della Federciclismo ha assegnato l’allestimento organizzativo al Pedale Castelnovese nella data di domenica 6 luglio. Un vero e proprio festival sulle due ruote con il focus...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024