PARIS 2024. PIDCOCK DOMANI COMPIE GLI ANNI E RIPOSA PER LA PROVA OLIMPICA SU STRADA

PARIGI2024 | 29/07/2024 | 17:17
di Giulia De Maio

Se ieri Pauline Ferrand Prevot non riusciva a smettere di piangere, oggi il suo compagno di squadra Tom Pidcock a malapena sorride. A differenza della collega francese che non era mai riuscita a vincere una medaglia olimpica, lui è riuscito a ripetersi dopo 3 anni e dopo aver rilasciato dichiarazioni a tv e giornalisti nella zona mista in conferenza stampa non ha troppa voglia di parlare ancora.


Forse è abituato troppo bene, forse è semplicemente stanco. In fondo è umano anche lui e oggi si è dovuto sudare non poco il successo in una prova caratterizzata da forature e colpi di scena. «Come ho detto da quando avevo vinto in Giappone ho pensato di volermi ripetere. La pressione quando punti al bis è diversa dalla “prima volta” quando anche se avevo vinto qualche tappa di Coppa del Mondo ero considerato un outsider. La sfida questa volta era molto più dura, le aspettative erano alte, nella preparazione e nella mia testa l'attesa è sembrata più lunga e faticosa. In corsa è successo di tutto e ho potuto rilassarmi solo tagliata la linea. L'avvicinamento a questo appuntamento mi ha tolto così tante energie che è difficile spiegarlo. Dopo la foratura sono rimasto calmo e concentrato, stressarmi non mi sarebbe servito a nulla. Koretzky so quanto è veloce nell'ultimo giro e con il tifo dalla sua ero sicuro non avrebbe sentito il mal di gambe, ma sapevo che se riuscivo a stargli vicino avevo una possibilità. È stata una bella battaglia, la rimonta è stata tutt'altro che semplice perchè la corsa ormai era esplosa e c'erano corridori “pargheggiati” ovunque ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene. Il tris a Los Angeles 2028? Non lo so, ora sono troppo stanco per pensarci e i programmi vanno fatti in altri momenti. Non escludo a priori l'idea di cercare il terzo titolo nella mtb con magari meno pressione, senza correre prima altre corse fuoristrada. Vedremo... Di solito dopo le gare di mtb svolgo un lungo allenamento su strada, questa volta invece riposerò per essere fresco per la prova in linea e stare con la mia famiglia, che ho sacrificato un po' per questo obiettivo» spiega il britannico che domani compirà 25 anni ma non esagererà con i festeggiamenti visto che punta a ben figurare anche nella prova olimpica su strada del 3 agosto.


Altrettanto stanchi ma decisamente più sorridenti il secondo e terzo arrivato. Il francese Victor Koretzky ha dichiarato: «Non mi immaginavo di ritrovarmi davanti così presto da solo ma la foratura di Tom ha scombinato i programmi e a quel punto ho pensato ad andare avanti del mio passo. Quando mi ha ripreso negli ultimi due giri me la sono giocata. Il fondo era molto ghiaioso, non so se per colpa della moto apripista e nell'ultima tornata quando avevo preso un minimo margine mi è scivolata un po' la ruota davanti, poi mi ha toccato sul finale ma fa parte della corsa. Tutti vogliamo l'oro e siamo disposti a correre qualche rischio. Pidcock ha dimostrato di essere il più forte e di meritarsi nuovamente l'oro».

Alan Hatherly ha compiuto un'impresa storica per il proprio paese mettendosi il bronzo al collo: «Vincere una medaglia olimpica è il sogno di chiunque, essere il primo ciclista sudafricano a riuscirci è speciale. Ci vorrà del tempo per rendermene conto»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024