PARIS 2024. OGGI TOCCA ALLE DONNE DEL CROSS COUNTRY, L'ITALIA SCHIERA MARTINA BERTA E CHIARA TEOCCHI

PARIGI2024 | 28/07/2024 | 08:20
di Giulia De Maio

Dopo le emozioni della cronometro, oggi inizia il programma fuoristrada a Paris 2024. Questo pomeriggio (il via è previsto alle 14.10) sulla collina d'Elancourt, il punto più alto della regione di Parigi, si disputerà la gara di cross country olimpico femminile. Il CT Mirko Celestino si affida alla Campionessa d'Italia Martina Berta e a Chiara Teocchi, entrambe alla prima partecipazione ai Giochi Olimpici.


La 26enne del Team Santa Cruz RockShox piemontese di nascita ma valdostana d'adozione e la 27enne bergamasca dell'Orbea Factory Team daranno il massimo in maglia azzurra su un percorso quasi totalmente artificiale, veloce e poco tecnico da ripetere 7 volte.


Assente la campionessa uscente Jolanda Neff, le quotazioni maggiori vanno a chi gioca in casa e sente l'appuntamento più di chiunque altro, a partire dalle francesi Loana Lecomte e Pauline Ferrand Prevot, ma occhio alle svizzere guidate da Edi Telser che tre anni fa a Tokyo occuparono l'intero podio. Senz'altro protagoniste saranno inoltre l'olandese Puck Pieterse, l'inglese Evie Richards, l'australiana Rebecca Henderson, l'austriaca Mitterwallner (anche se avrebbe preferito decisamente un percorso più fisico e impegnativo) e la regina di Rio 2016 Jenny Rissveds in rappresentanza della Svezia.

COSÍ AL VIA

2. KELLER Alessandra - Switzerland
3. PIETERSE Puck - Netherlands
4. FERRAND PREVOT Pauline - France
5. LECOMTE Loana - France
6. BLUNK Savilia - United States of America
7. BERTA Martina - Italy
8. MITTERWALLNER Mona - Austria
9. LILL Candice - South Africa
10. STIGGER Laura - Austria
11. BATTEN Haley - United States of America
12. RISSVEDS Jenny - Sweden
13. RICHARDS Evie - Great Britain
14. HENDERSON Rebecca - Australia
15. MAXWELL Samara - New Zealand
16. BELOMOINA Yana - Ukraine
17. LOIV Janika - Estonia
18. TERPSTRA Anne - Netherlands
19. BOHE Caroline - Denmark
20. GORYCKA Paula - Poland
21. TEOCCHI Chiara - Italy
22. BENZ Nina - Germany
23. FREI Sina - Switzerland
24. PEDERSEN Sofie Heby - Denmark
25. HOLUBOVA Adela - Czechia
26. QUEIROS Raquel - Portugal
27. DETILLEUX Emeline - Belgium
28. HOLMGREN Isabella - Canada
29. GOULAO HENRIQUE Raiza - Brazil
30. ZAKELJ Tanja - Slovenia
31. MACLEAN-HOWELL Ella - Great Britain
32. RODRIGUEZ SUAREZ Erika Monserrath - Mexico
33. KAWAGUCHI Urara - Japan
34. WU Zhifan - People's Republic of China
35. VAS Blanka - Hungary
36. HALBWACHS Aurelie - Mauritius
37. MWAMIKAZI Jazilla - Rwanda

Copyright © TBW
COMMENTI
Alè alè Martina Forza
28 luglio 2024 12:14 apprendista passista
Grande Martina

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Biesse Carrera Premac bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024