GREAME E WALSH VINCONO LA SEI GIORNI DI PORDENONE

PISTA | 21/07/2024 | 08:20

Oggi vi raccontiamo una storia. La storia di una coppia di ragazzi provenienti da oltre Oceano, da un’isola che è un Paese, da un Paese che è un continente: l’Australia. Arrivati a Pordenone non più tardi di 10 giorni fa si sono fatti conoscere giorno per giorno, gara dopo gara, indossando la maglia bianco-rossa simbolo del primato per quasi tutta la manifestazione, dimostrando e confermando a tutti la grande dinastia ciclistica proveniente dal quel Paese bellissimo, patria del surf e della più grande barriera corallina al mondo, ma Paese natale di grandi del ciclismo come Cadel Evans, vincitore del Tour De France 2011 e campione del mondo su strada a Mendrisio nel 2009, o di Cameron Meyer, pluricampione mondiale e olimpico delle discipline dei velodromi.


Storia, quella di Frislie Greame e Liam Walsh, che rischiava di essere rovinata al terzo giorno della 6 giorni di Pordenone in cui hanno dovuto cedere la maglia della leadership. Ma se c’è una cosa che abbiamo imparato dai ragazzi australiani della coppia 9 (Hotel Aplis) è che non bisogna mai demordere e se si ha un obbiettivo finale, va inseguito con grinta e passione.


Dietro di loro 2 coppie italiane, Galli-Boscaro e Donegà-Fiorin che hanno provato in tutti i modi a scalzare gli australiani, senza riuscirci.
Si chiude la 6 giorni di Pordenone con un successo davvero internazionale e da oggi ci ricorderemo dell’Australia anche grazie a questi ragazzi, tanto semplici quanto forti e tenaci.

Risultati giorno 6
6 Giorni: Giro Lanciato a Coppie
1.     Greame Frieslie e Walsh Liam – coppia 9 (Hotel Aplis) – time 21.370
2.     Minali Michael e Corrocher Mattia – coppia 3 (Ciasa De Gahja) – time 21.690
3.     Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas e Chemicals) – time 21.930

6 Giorni: classifica generale FINALE dopo la madison conclusiva di 100 giri
1.     Greame Frieslie e Walsh Liam – coppia 9 (Hotel Aplis) – laps 0, pti 199
2.     Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas e Chemicals) – laps 0, pti 151
3.     Donegà Matteo e Fiorin Matteo – coppia 8 (Unieuro Baviera) – – laps -1, pti 118

Classifiche complete sul sito internet della manifestazione www.treserecittadipordenone.com

Nell’ultima giornata di gare in programma le prove UCI riservate alle categorie paralimpiche. Dopo la prova di coppa del Mondo in quel di Maniago non più tardi di un mese fa, la provincia di Pordenone torna sotto i riflettori del ciclismo paralimpico internazionale, questa volta nel velodromo intitolato a Ottavio Bottecchia.

E se i vincitori della 6 giorni hanno dimostrato grinta e tenacia, nulla si può dire degli atleti paralimpici scesi in pista a Pordenone che di grinta e tenacia ne hanno da vendere.

“Correre al velodromo di Pordenone durante la 6 giorni è stato davvero importante sia per me che per il movimento del paraciclismo” ha detto Claudia Cretti, atleta campionessa italiana in gara “tutto questo aiuta a far conoscere il nostro movimento che molta gente non conosce nemmeno”.

UCI: Paralympics Time Trial Woman (500m)
1.     Cretti Claudia (TEAM EQUA) – time 00:42.290

UCI: Paralympics Time Trial Man (2,5 laps)
1.     Cadei Riccardo (TEAM EQUA) – time 01:15.360
2.     Fiorillo Giuseppe (ASD POL. TRIVIUM) – time 01:17.360
3.     Koblasa Ivo (TJ FAVORIT BRNO) – time 01:21.960

UCI: Paralympics Time Trial Man (2,5 laps)
1.     Koblasa Ivo (TJ FAVORIT BRNO)
2.     Cadei Riccardo (TEAM EQUA)
3.     Fiorillo Giuseppe (ASD POL. TRIVIUM)

UCI: Paralympics Time Trial Tandem
1.     Sclip Pierluigi con Pestrin Emanuele (PITTABIKE ASD)
2.     Sicura Federico con De Zan Manuel (ASD POL. TRIVIUM)
3.     Colombo Chiara con Bissolati Elena (TEAM EQUA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024