GREAME E WALSH VINCONO LA SEI GIORNI DI PORDENONE

PISTA | 21/07/2024 | 08:20

Oggi vi raccontiamo una storia. La storia di una coppia di ragazzi provenienti da oltre Oceano, da un’isola che è un Paese, da un Paese che è un continente: l’Australia. Arrivati a Pordenone non più tardi di 10 giorni fa si sono fatti conoscere giorno per giorno, gara dopo gara, indossando la maglia bianco-rossa simbolo del primato per quasi tutta la manifestazione, dimostrando e confermando a tutti la grande dinastia ciclistica proveniente dal quel Paese bellissimo, patria del surf e della più grande barriera corallina al mondo, ma Paese natale di grandi del ciclismo come Cadel Evans, vincitore del Tour De France 2011 e campione del mondo su strada a Mendrisio nel 2009, o di Cameron Meyer, pluricampione mondiale e olimpico delle discipline dei velodromi.


Storia, quella di Frislie Greame e Liam Walsh, che rischiava di essere rovinata al terzo giorno della 6 giorni di Pordenone in cui hanno dovuto cedere la maglia della leadership. Ma se c’è una cosa che abbiamo imparato dai ragazzi australiani della coppia 9 (Hotel Aplis) è che non bisogna mai demordere e se si ha un obbiettivo finale, va inseguito con grinta e passione.


Dietro di loro 2 coppie italiane, Galli-Boscaro e Donegà-Fiorin che hanno provato in tutti i modi a scalzare gli australiani, senza riuscirci.
Si chiude la 6 giorni di Pordenone con un successo davvero internazionale e da oggi ci ricorderemo dell’Australia anche grazie a questi ragazzi, tanto semplici quanto forti e tenaci.

Risultati giorno 6
6 Giorni: Giro Lanciato a Coppie
1.     Greame Frieslie e Walsh Liam – coppia 9 (Hotel Aplis) – time 21.370
2.     Minali Michael e Corrocher Mattia – coppia 3 (Ciasa De Gahja) – time 21.690
3.     Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas e Chemicals) – time 21.930

6 Giorni: classifica generale FINALE dopo la madison conclusiva di 100 giri
1.     Greame Frieslie e Walsh Liam – coppia 9 (Hotel Aplis) – laps 0, pti 199
2.     Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas e Chemicals) – laps 0, pti 151
3.     Donegà Matteo e Fiorin Matteo – coppia 8 (Unieuro Baviera) – – laps -1, pti 118

Classifiche complete sul sito internet della manifestazione www.treserecittadipordenone.com

Nell’ultima giornata di gare in programma le prove UCI riservate alle categorie paralimpiche. Dopo la prova di coppa del Mondo in quel di Maniago non più tardi di un mese fa, la provincia di Pordenone torna sotto i riflettori del ciclismo paralimpico internazionale, questa volta nel velodromo intitolato a Ottavio Bottecchia.

E se i vincitori della 6 giorni hanno dimostrato grinta e tenacia, nulla si può dire degli atleti paralimpici scesi in pista a Pordenone che di grinta e tenacia ne hanno da vendere.

“Correre al velodromo di Pordenone durante la 6 giorni è stato davvero importante sia per me che per il movimento del paraciclismo” ha detto Claudia Cretti, atleta campionessa italiana in gara “tutto questo aiuta a far conoscere il nostro movimento che molta gente non conosce nemmeno”.

UCI: Paralympics Time Trial Woman (500m)
1.     Cretti Claudia (TEAM EQUA) – time 00:42.290

UCI: Paralympics Time Trial Man (2,5 laps)
1.     Cadei Riccardo (TEAM EQUA) – time 01:15.360
2.     Fiorillo Giuseppe (ASD POL. TRIVIUM) – time 01:17.360
3.     Koblasa Ivo (TJ FAVORIT BRNO) – time 01:21.960

UCI: Paralympics Time Trial Man (2,5 laps)
1.     Koblasa Ivo (TJ FAVORIT BRNO)
2.     Cadei Riccardo (TEAM EQUA)
3.     Fiorillo Giuseppe (ASD POL. TRIVIUM)

UCI: Paralympics Time Trial Tandem
1.     Sclip Pierluigi con Pestrin Emanuele (PITTABIKE ASD)
2.     Sicura Federico con De Zan Manuel (ASD POL. TRIVIUM)
3.     Colombo Chiara con Bissolati Elena (TEAM EQUA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Sofie van Rooijen ha vinto la Shanghai/Chongming, seconda e più lunga tappa del Tour of Chongming Island. Al termine dei 128 chilometri pianeggianti e ventosi, la 23enne olandese della UAE Team ADQ, sul podio anche ieri e titolare della maglia verde della...


Cresce l'attesa in vista del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si disputerà sabato 18 ottobre a San Biagio di Callalta (Tv). La manifestazione tricolore allestita dalla Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin vedrà al via i migliori specialisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024