GREAME E WALSH VINCONO LA SEI GIORNI DI PORDENONE

PISTA | 21/07/2024 | 08:20

Oggi vi raccontiamo una storia. La storia di una coppia di ragazzi provenienti da oltre Oceano, da un’isola che è un Paese, da un Paese che è un continente: l’Australia. Arrivati a Pordenone non più tardi di 10 giorni fa si sono fatti conoscere giorno per giorno, gara dopo gara, indossando la maglia bianco-rossa simbolo del primato per quasi tutta la manifestazione, dimostrando e confermando a tutti la grande dinastia ciclistica proveniente dal quel Paese bellissimo, patria del surf e della più grande barriera corallina al mondo, ma Paese natale di grandi del ciclismo come Cadel Evans, vincitore del Tour De France 2011 e campione del mondo su strada a Mendrisio nel 2009, o di Cameron Meyer, pluricampione mondiale e olimpico delle discipline dei velodromi.


Storia, quella di Frislie Greame e Liam Walsh, che rischiava di essere rovinata al terzo giorno della 6 giorni di Pordenone in cui hanno dovuto cedere la maglia della leadership. Ma se c’è una cosa che abbiamo imparato dai ragazzi australiani della coppia 9 (Hotel Aplis) è che non bisogna mai demordere e se si ha un obbiettivo finale, va inseguito con grinta e passione.


Dietro di loro 2 coppie italiane, Galli-Boscaro e Donegà-Fiorin che hanno provato in tutti i modi a scalzare gli australiani, senza riuscirci.
Si chiude la 6 giorni di Pordenone con un successo davvero internazionale e da oggi ci ricorderemo dell’Australia anche grazie a questi ragazzi, tanto semplici quanto forti e tenaci.

Risultati giorno 6
6 Giorni: Giro Lanciato a Coppie
1.     Greame Frieslie e Walsh Liam – coppia 9 (Hotel Aplis) – time 21.370
2.     Minali Michael e Corrocher Mattia – coppia 3 (Ciasa De Gahja) – time 21.690
3.     Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas e Chemicals) – time 21.930

6 Giorni: classifica generale FINALE dopo la madison conclusiva di 100 giri
1.     Greame Frieslie e Walsh Liam – coppia 9 (Hotel Aplis) – laps 0, pti 199
2.     Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas e Chemicals) – laps 0, pti 151
3.     Donegà Matteo e Fiorin Matteo – coppia 8 (Unieuro Baviera) – – laps -1, pti 118

Classifiche complete sul sito internet della manifestazione www.treserecittadipordenone.com

Nell’ultima giornata di gare in programma le prove UCI riservate alle categorie paralimpiche. Dopo la prova di coppa del Mondo in quel di Maniago non più tardi di un mese fa, la provincia di Pordenone torna sotto i riflettori del ciclismo paralimpico internazionale, questa volta nel velodromo intitolato a Ottavio Bottecchia.

E se i vincitori della 6 giorni hanno dimostrato grinta e tenacia, nulla si può dire degli atleti paralimpici scesi in pista a Pordenone che di grinta e tenacia ne hanno da vendere.

“Correre al velodromo di Pordenone durante la 6 giorni è stato davvero importante sia per me che per il movimento del paraciclismo” ha detto Claudia Cretti, atleta campionessa italiana in gara “tutto questo aiuta a far conoscere il nostro movimento che molta gente non conosce nemmeno”.

UCI: Paralympics Time Trial Woman (500m)
1.     Cretti Claudia (TEAM EQUA) – time 00:42.290

UCI: Paralympics Time Trial Man (2,5 laps)
1.     Cadei Riccardo (TEAM EQUA) – time 01:15.360
2.     Fiorillo Giuseppe (ASD POL. TRIVIUM) – time 01:17.360
3.     Koblasa Ivo (TJ FAVORIT BRNO) – time 01:21.960

UCI: Paralympics Time Trial Man (2,5 laps)
1.     Koblasa Ivo (TJ FAVORIT BRNO)
2.     Cadei Riccardo (TEAM EQUA)
3.     Fiorillo Giuseppe (ASD POL. TRIVIUM)

UCI: Paralympics Time Trial Tandem
1.     Sclip Pierluigi con Pestrin Emanuele (PITTABIKE ASD)
2.     Sicura Federico con De Zan Manuel (ASD POL. TRIVIUM)
3.     Colombo Chiara con Bissolati Elena (TEAM EQUA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024