VERSO PARIGI2024. IL 4 AGOSTO LA PROVA IN LINEA FEMMINILE: IL PERCORSO E LE PARTENTI

DONNE | 21/07/2024 | 08:03
di Giulia De Maio

Le donne avevano aperto il programma del ciclismo su strada ai Giochi di Parigi e sono ancora le donne a chiuderlo domenica 4 agosto con la prova in linea. Le caratteristiche del tracciato sono le stesse del percorso che affronteranno gli uomini il giorno precedente, 158 i chilometri, le cô­tes da affrontare sono sei: Côte des Gar­des, Côte de Port-Royal, Côte de Cer­nay-la-Ville, Côte de Saint-Rémy-lès-Chevreuse, Côte de Châteaufort e Côte du Pavé des Gardes. Quindi, rientro in città e, come per gli uomini, tre passaggi sulla côte di Montmartre.


In questo caso l’Italia potrà schierare quattro atlete e la leader naturale sarà Elisa Longo Borghini che “sente” sempre in modo particolare l’appuntamento olimpico al punto che nelle due ultime edizioni dei Giochi - Rio e Tokyo - ha conquistato altrettante me­daglie di bronzo. Accanto a lei Elisa Balsamo, Elena Cecchini e Silvia Persico.


LE PARTENTI

PAESI BASSI Ellen Van Dijk, Deni Vollering, Marianne Vos e Lorena Wiebes
ITALIA Elisa Balsamo, Elena Cecchini, Elisa Longo Borghini, Silvia Persico
BELGIO Justine Ghekiere, Lotte Kopecky, Julie Van de Velde e Margot Vanpachtenbeke
SVIZZERA Elise Chabbey, Marlen Reusser (ha rinunciato), Noemi Ruegg e Linda Zanetti
GRAN BRETAGNA Elizabeth Deignan, Pfeiffer Georgi, Anna Henderson e Anna Morris
POLONIA Marta Lach, Katarzyna Niewiadoma e Agnieszka Skalniak-Sojka
FRANCIA Victoire Berteau, Audrey Cordon Ragot e Juliette Labous
AUSTRALIA Grace Brown, Lauretta Hanson e Ruby Roseman-Gannon
GERMANIA Franziska Koch, Liane Lippert e Antonia Niedermaier
DANIMARCA Solbjork Minke Anderson, Emma Cecilie Noorsgaard Bjerg e Cecilie Uttrup Ludwig
USA Chloe Dygert e Kristen Faulkner
CANADA Olivia Baril e Alison Jackson
AUSTRIA Anna Kiesenhofer e Christina Schweinberger
NUOVA ZELANDA Kim Cadzow e Niamh Fisher-Black
SPAGNA Mireia Benito Pellicer e Margarita Victoria Garcia Canellas
SUD AFRICA Tiffany Keep e Ashleigh Moolman Pasio
UZBEKISTAN Yanina Kuskova e Olga Zabelinskaya
NORVEGIA Marte Berg Edseth e Ingvild Faskjenn
SLOVENIA Eugenia Bujak e Urska Pintar
ATHLÈTE INDIVIDUEL NEUTRE Tamara Dronova e Hanna Tserakh
CINA Xin Tang
FINLANDIA Anniina Ahtosalo
UCRAINA Yuliia Biriukhova
THAILANDIA Phetdarin Somrat
COLOMBIA Paula Andrea Patino Bedoya
LUSSEMBURGO Christine Majerus
SVEZIA Caroline Andersson
REPUBBLICA CECA Julia Sofia Kopecky
HONG KONG Sze Wing Lee
CUBA Arlenis Sierra
KOREA Minji Song
RUANDA Diane Ingabire
IRLANDA Megan Armitage
SERBIA Jelena Eric
SLOVACCHIA Nora Jencusova
MAURITIUS Mary Patricia Le Cort De Billot
BRASILE Ana Vitoria Magalhaes
CILE Catalina Soto Campos
ALGERIA Nesrine Houili
NAMIBIA Vera Looser
CIPRO Antri Christoforou
GIAPPONE Eri Yonamine
ISRAELE Rotem Gainvitz
PORTOGALO Daniela Campos
UNGHERIA Blanka Vas
EMIRATI ARABI UNITI Safia Al Sayegh
VIETNAM Thi That Nguyen
LITUANIA Rasa Leleivyte
BURKINA FASO Awa Bamogo
MALAYSIA Nur Aisyah Mohamad Zubir
NIGERIA Ese Lovina Ukpseraye
COSTA RICA Milagro Mena Solano
LETTONIA Anastasia Carbonari
MESSICO Marcela Elizabeth Prieto Castaneda

NAZIONI ammesse direttamente dal CIO
TEAM OLIMPICO RIFUGIATI Gebru Eyeru
AFGHANISTAN Yuldoz Hashimi e Fariba Hushimi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
All'altezza della situazione
21 luglio 2024 08:18 Cyclo289
Campo delle partenti di alta qualità (anche fra i paesi con una partente si trovano atlete molto valide): la prova femminile è all'altezza di una grande classica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024