GIRMAY. «SONO NELLA FORMA MIGLIORE DELLA MIA VITA. L'AFRICA? SE I GRANDI TEAM INVESTONO, POSSIAMO FARE MOLTO»

TOUR DE FRANCE | 11/07/2024 | 20:18
di Francesca Monzone

Biniam Girmay è il velocista più forte di questo Tour de France e lo ha dimostrato ancora una volta oggi, conquistando la sua terza vittoria alla corsa gialla.


«Ringrazio Dio per questa vittoria ma anche la mia squadra e tutto il mio staff. Penso di essere nella migliore forma della mia carriera – ha detto Girmay in conferenza stampa -. Mi sento benissimo in ogni momento della giornata, da quando sono arrivato al Tour. Quando mi sveglio la mattina, mi sento bene e sono felice. Queste tre vittorie sono assolutamente incredibili, mi daranno fiducia per il resto della mia carriera».


Girmay fisicamente non ha l’aspetto dello sprinter, ma nonostante le apparenze, le sue volate sono potentissime ed è riuscito a prendere la sua terza vittoria al Tour. L’eritreo non vuole sentir parlare di record e non vuole pensare al record di Mark Cavendish.

«Io non ho ancora trentacinque vittorie totali nella mia carriera! Trentacinque successi al Tour sarebbe un risultato quindi  impensabile. Ho parlato molto con gli altri corridori del gruppo, vengono da me e si congratulano  per le mie vittorie. Alcuni hanno già fatto dieci Tour de France e non hanno vinto nessuna tappa. Avere quindi tre successi in un unico Tour è straordinario, a fare trentacinque vittorie non ci penso proprio». Adesso il velocista africano può vantare 16 successi in carriera e di questi 3 sono stati conquistati nella Grand Boucle.

«La squadra ha lavorato veramente tanto e voglio ringraziarli tutti. Hanno fatto una corsa dura perché non volevano che gli altri velocisti arrivassero freschi per fare la volata. Il piano era quello di proteggermi bene negli ultimi trenta chilometri ed è quello che hanno fatto. Alla fine, Mike Teunissen è stato molto, molto bravo nel finale, ma poi mi sono ritrovato solo e lui è riuscito a rientrare e a riprendermi fino a portarmi a 300 metri dalla fine».

Non solo in Eritrea, ma nell’intero continente africano, Girmay è diventato un’autentica star ed è visto come una vera e propria fonte d’ispirazione. «Il mio telefono è impazzito già dopo la mia prima vittoria. Il ciclismo non è uno sport globale come gli altri sport. Ma è bene che io possa contribuire alla globalizzazione del ciclismo. Se lavoriamo nel modo giusto, se le squadre europee si preoccupano di investire nel ciclismo africano, allora può funzionare veramente. Per il momento sono l'unico corridore di colore nel gruppo e ovviamente mi piacerebbe vederne altri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024