LA ZAMPATA DI RE LEONE. PHILIPSEN E LA ALPECIN SBAGLIANO TUTTO, SEMBRANO IN STAND-BY COME MVDP

TOUR DE FRANCE | 06/07/2024 | 18:40
di Claudio Ghisalberti

Jasper Philipsen in questo tour de France non riesce proprio a vincere. L’8a frazione della Boucle ne è la dimostrazione. Sentiamo cosa ne pensa Re Leone Cipollini.


Mario, che mi dici della volata?
«Che questa come le altre è stata strana. Non c’è una squadra che riesca e mettere in fila il gruppo. Comunque bravo Girmay che si dimostra il più esplosivo. Appena la strada tira un po’ all’insù, lui tac. Però come ti dicevo non sono volate "vere". Fino ai 6-700 metri il gruppo è tutto appallato».


Cosa mi dici di Philipsen e la sua Alpecin?
«Che si meritano una bella zampata. Non puoi arrivare ai due chilometri e mezzo in quella posizione e poi sperare di vincere. Le volate vanno costruite, lavorate. Poi quando scatta Philipsen, facci caso, sulla destra scatta anche un suo compagno. Boh».

Finora sono la delusione di questo Tour.
«Certo! Sono in Francia senza un uomo di classifica, puntano tutto sulle tappe e non ne hanno ancora vinta una. E in squadra c’è anche Van der Poel che oggi avrebbe potuto fare lo sprint anche lui. Sono corridori superlativi. Ma nel team sembra non ci sia tensione, concentrazione. Forse il fatto che lui corra solo per allenarsi, perché ha in testa l’Olimpiade, condiziona il rendimento di tutti. L’uomo faro è in stand-by, di conseguenza è come se gli altri si adeguassero».

Pogacar, Evenepoel e Vingegaard stanno facendo fuoco e fiamme mentre finora mancano le sfide di quello che potremmo chiamare l’altro Tour: Van der Poel contro Van Aert.
«Vero. Però chissà, magari domani attaccano sui tratti sterrati. Vedremo. Però il belga non mi pare molto tirato».

Hai visto altro?
«Ho visto che De Lie, campione belga, ha fatto lo sprint con le mani sulle leve. In più quasi tampona Girmay e Philipsen. Sono incredibili questi errori. Forse in gruppo mancano i maestri o forse questi corridori sono poco attenti, poco lucidi. Distratti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Mvdp
6 luglio 2024 19:01 Arrivo1991
E' venuto a fare il turista. Il suo modo di fare e correre fu gia' criticato anni fa. Stava meglio a casa

Mvdp
7 luglio 2024 09:11 De Vlaemink69
Al tour non combina mai niente,tutti gli anni,si stacca spesso su salitele, rispetto ai campioni del mondo del passato è scarso. A lui gli basta vincere le solite 2-3 gare in Aprile con gli strappi e basta. Nelle salite,nelle volate e nelle crono non è cosa per lui.

Treni
7 luglio 2024 09:52 bendibike
Diciamo che sono volate divertenti, un po' quelle di una volta, prima che nascessero i "treni". Perché non e' che sia proprio entusiasmante vedere 4/5 corridori che si alternano a 60 all'ora, poi il predestinato esce e vince nettamente ( perché è il più forte ok ). Ben vengano le volate strane e incerte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024