AUSTRIA. DE PRETTO BRINDA AL PRIMO SUCCESSO DA PROFESSIONISTA, 4° ULISSI, 5° MARCELLUSI, 7° BIAGINI

PROFESSIONISTI | 03/07/2024 | 14:52
di Danilo Viganò

Davide De Pretto corona con un finale da protagonista la sua prima affermazione fra i professionisti. Gran bella stoccata quella del vincentino del Team Jayco AlUla nella prima tappa del Giro d'Austria, partenza e arrivo a Bad Tatzmannsdorf di 177,9 chilometri. De Pretto coglie l'attimo giusto con un allungo in prossimità del traguardo che gli consente di anticipare il portoghese Oliveira, il tedesco Behrens e i nostri Ulissi e Marcellusi. Nei dieci finisce anche Federico Biagini che chiude in settima posizione. Max Walscheid (Jayco AlUla) è il nuovo leader della classifica generale.


L'azione di giornata è promossa da sei corridori: Johannink, Ruegg, Wafler, Kaspar, Utengen Sandstad e Drebler il cui vantaggio sul gruppo si stabilizza attorno ai 2'. Una volta raggiunti evadono Walscheid, il leader Rogers e Dario Cataldo. Successivamente Walscheid perde le ruote dai battistrada che proseguono nella loro azione fino a 10 chilometri dall'arrivo chilometri dall'arrivo istante in cui il plotone torna compatto. L'ultimo attacco lo porta Davide De Pretto che tira dritto fino al traguardo cogliendo la sua prima vittoria da professionista.


Ecco le parole di De Pretto: «Mi sento davvero felice. La squadra è stata super forte oggi e abbiamo controllato la gara fin dall'inizio con Plapp. La vittoria non era nei piani, dato che avevamo Max Walscheid come carta principale, ma l'ultima salita è stata davvero dura per lui mentre io ero in una buona posizione per andare a vincere.  Sono davvero felice per la mia prima vittoria, questo è un sogno per me. Dall'inizio dell'anno ho cercato la mia prima vittoria da professionista e ora è arrivata e sono davvero felice».

ORDINE D'ARRIVO

1 DE PRETTO Davide Team Jayco-AlUla 03:38:52

2 OLIVEIRA Rui UAE Team Emirates + 00

3 BEHRENS Niklas Lidl-Trek Future Racing + 00

4 ULISSI Diego UAE Team Emirates + 00

5 MARCELLUSI Martin VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 00

6 MICHELS Jente Alpecin-Deceuninck + 00

7 BIAGINI Federico VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 00

8 GROSSSCHARTNE Felix UAE Team Emirates + 00

9 DREGE Andre Team Coop-Repsol + 00

10 STÜSSI Colin Team Vorarlberg + 00

11 KUBIS Lukas Elkov-Kasper + 00

12 KESSLER Cole Lidl-Trek Future Racing + 00

13 FELDMANN Karsten Team Coop-Repsol + 00

14 STENSBY Anton Team Coop-Repsol + 00

15 PALUTA Michal Santic-Wibatech + 00

16 BERHE Welay Team Jayco-AlUla + 00

17 KONYCHEV Alexander Team Vorarlberg + 00

18 TOUPALIK Adam TdT-Unibet + 00

19 RIVERA Brandon INEOS Grenadiers + 00

20 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers + 00

21 MAJKA Rafal UAE Team Emirates + 00

22 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck + 00

23 PUTZ Sebastian Tirol KTM Cycling Team + 00

24 DINA Marton ATT Investments + 00

25 ENGELHARDT Felix Team Jayco-AlUla + 00

26 CHRISTEN Jan UAE Team Emirates + 00

27 SCHÖNBERGER Sebastian Team Felt-Felbermayr + 00

28 DUNBAR Edward Team Jayco-AlUla + 00

29 REHA Filip ATT Investments + 00

30 OTRUBA Jakub ATT Investments + 0

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024