VINGEGAARD. «L'1-0 MI STA BENE, AVREMMO POTUTO ESSERE 3-0 E LO AVREI ACCETTATO. IO E LA SQUADRA POSSIAMO CRESCERE»

TOUR DE FRANCE | 03/07/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard ha ceduto terreno ieri nei confronti di Tadej Pogacar ma non è preoccupato, anzi  si sente tranquillo e considera un buon risultato in questo momento il suo terzo posto in classifica generale. «Questo 1-0 va bene, avrei potuto avere un 3-0 e lo avrei accettato – ha detto Vingegaard al termine della quarta tappa - È sempre meglio avere vicino qualche compagno di squadra e mi aspetto Matteo e Wilco più avanti nele prossime tappe. Siamo sotto di una vittoria ma onestamente ci aspettavamo di perdere secondi importanti sia nella prima tappa che nella seconda e nella quarta. Quindi possiamo ritenerci fortunati».


Tadej Pogacar ha attaccato nell’ultimo chilometro del Col du Galibier e solo Vingagaard è riuscito a tenere la ruota dello sloveno almeno fino a 500 metri dal gpm. Dopo lo scollinamento però la situazione è cambiata e il danese ha tagliato il traguardo con 35 secondi di ritardo, che poi sono diventati 50 grazie agli abbuoni conquistati dallo sloveno. 


«Naturalmente per me non è piacevole non riuscire a seguirlo, ma devo anche accettarlo in questo momento e poi mancano ancora 2 settimane e mezzo alla fine della corsa. Per il momento posso solo dire che Pogacar è stato il più forte e ha meritato di vincere».

Lo scorso anno la situazione era stata ben diversa da quella di adesso e nella prima tappa in montagna Pogacar aveva ricevuto una dura lezione dal danese. L’incidente di Vingegaard ai Paesi Baschi ha avuto ripercussioni importanti, ma la Visma – Lease a Bike è fiduciosa e Vingegaard pensa di aver bisogno di qualche giorno ancora per poter essere al massimo livello.

«Pensavamo di chiudere la prima settimana con un ritardo vicino ai 2 minuti, quindi possiamo essere contenti. Forse ho avuto una giornata negativa, ma so per certo di aver seguito Tadej anche nella prima parte della discesa e questo è positivo».

La Visma-lease a Bike ha un piano ben preciso e il danese si fida ciecamente della strategia della sua squadra. «Abbiamo una squadra forte e sicuramente dimostreremo quanto siamo bravi. Negli ultimi 2 anni la squadra ha ideato un piano che ha sempre funzionato e abbiamo sempre creduto nella nostra strategia. Poi siamo all’inizio del Tour e bisogna arrivare alla fine per tirare le somme».

Copyright © TBW
COMMENTI
Duello
3 luglio 2024 10:43 fido113
Credo che dopo quanto visto il favorito sia proprio il danese, puo solo crescere e Pogacar solo calare.

fido113
3 luglio 2024 11:30 Bicio2702
Sei sicuro...?

Fido113
3 luglio 2024 12:35 fedaia66
non mi Fido di cio' che dici...scherzando.
Per me invece e' piu' probabile che cali Vingegaard che non Pogacar.
Senza contare che il colpo del KO Pogacar ha un'occasione piu' unica che rara..cioe' gli sterrati di domenica..

Idem
3 luglio 2024 12:58 kristi
Pure io dico da tempo che se vingegaard chiudeva la prima settimana con meno di 4 minuti , nella terza settimana sarebbe venuto fuori il suo fondo superiore , come succede da 2 anni a questa parte .

Non mi piace
3 luglio 2024 13:01 Arrivo1991
Non mi piace questo paragone con il calcio. Vingegaard puo' crescere e speriamo in una bella sfida

Su Vingo
3 luglio 2024 14:49 JeanRobic
Anche l'anno scorso faticava a tenere gli scatti di Pogacar ad esempio a Cauterets, bisogna vedere quanto solida sia la base, di solito Vingegaard non ha mai avuto bisogno di guadagnare su ogni salita ma con 2-3 bordate ha sempre portato a casa il Tour, quest'anno lo vedo più con meno gas e con una squadra incerottata. Gli UAE secondo me caleranno alla distanza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024