6 GIORNI DELLE ROSE, BENJAMIN THOMAS VINCE L’OMNIUM GP BFT BURZONI. GALLERY

PISTA | 02/07/2024 | 08:07

Una delle gare più attese di questa 6 Giorni delle Rose, l’omnium maschile Gran Premio BFT Burzoni, non ha deluso le aspettative: il francese Benjamin Thomas, cinque volte campione del mondo su pista (e vincitore di una splendida tappa un mese e mezzo fa al Giro d’Italia) si è imposto al termine di una bellissima corsa a punti finale totalizzando 139 punti, con un altro fuoriclasse al secondo posto, Elia Viviani (128 punti). Terzo l’australiano Liam Walsh, arrivato a 127 punti.


È stato questo il piatto forte della terza serata della grande manifestazione in corso fino a giovedì al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda


Il programma della giornata, con l’inizio slittato di un’ora causa maltempo, ha visto la necessità di svolgere la qualificazione per l’omnium, date le tante iscrizioni. Poi la gara è iniziata con lo scratch, che ha visto l’australiano Liam Walsh imporsi davanti ad Elia Viviani, Ivan Smirnov e Benjamin Thomas, tutti corridori che, insieme ad altri tre, avevano guadagnato il giro. Nella tempo race azione di Thomas e Viviani, con il francese che si è imposto davanti all’azzurro, terzo Walsh. Sfida tra i grandi favoriti pure nell’eliminazione: allo sprint finale è stato Viviani ad avere la meglio su Thomas, con l’altro italiano Sierra terzo e Walsh quarto.

Così i migliori sono partiti quasi alla pari nella corsa a punti finale di 60 giri che ha deciso l’omnium Gran Premio BFT Burzoni, un antipasto di ciò che sarà questa gara fra un mese ai Giochi Olimpici di Parigi. A premiare i primi tre sul podio sono stati Gian Luca Andrina della BFT Burzoni e la consigliera Uci Daniela Isetti.

LE GARE FEMMINILI
In questa terza serata è anche iniziata la madison femminile, comprensiva anche della prova del giro lanciato. La madison di questa sera (se ne correrà un’altra domani e l’ultima mercoledì) è stata vinta dalla coppia polacca della Rosti formata da Patrycia Lorkowska e Maja Tracka, che hanno totalizzato 20 punti, otto in più delle australiane Sally Carter e Keira Will (Bussandri), terze le ceche Gabriela Bartova e Barbora Nemcova (Acef). Successo polacco anche nel giro lanciato, con Eliza Rabazynska e Martyna Szcesna, coppia in maglia Falco, che hanno fermato il cronometro sul tempo di 24”174.
A fine serata le polacche Lorkowska e Tracka hanno indossato la maglia bianca Siderpighi della generale.

IL PROGRAMMA DI DOMANI, MARTEDI 2 LUGLIO
h 20,30 Inseguimento Donne Under 23 Gran Premio Cattadori Orvi,
Madison maschile,
Madison femminile
giro lanciato maschile

LIVE STREAMING: tutte le sere dalle 20 (dalle 18 quando sono in programma gli omnium) le gare saranno visibili da ogni parte del mondo sul canale youtube “6giornidellerose” (https://www.youtube.com/@6giornidellerose/streams) con telecronaca di Danilo Gioia e commento tecnico di Marco Cannone.
Info e programma sul sito www.fiorenzuolatrack.it. L’ingresso al Velodromo è sempre gratuito.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024