TOUR DE FRANCE. DOPO L'OMAGGIO A PANTANI, LA DOPPIA ASCESA AL SAN LUCA

TOUR DE FRANCE | 30/06/2024 | 08:20
di Benjamin Le Goff

Se quella di ieri è stata una lunga giornata, quella di oggi al Tour de France... lo sarà altrettanto. In programma c'è la seconda tappa, la Cesenatico - Bologna di 199,2 km.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.15 CLICCA QUI


La partenza è fissata a Cesenatico in omaggio a Marco Pantani, l'ultimo uomo della storia capace di vincere Giro d'Italia e Tour de France nella stessa stagione: per capire l'affetto che ancora oggi circonda il Pirata, a 20 anni dalla scomparsa, basti pensare che anche ieri sulle strade della prima tappa il suo è stato il nome più scritto, urlato, esaltato.

La prima parte della tappa è pianeggiante, costeggia il mare, tocca Ravenna e poi punta verso Faenza dove comincia una parte più mossa con due Gpm di 3a categoria in rapida successione, prima il Monticino (2 km al 7,5%) e poi il Gallisterna (1,2 km al 12,8%), la salita simbolo del mondiale di Imola 2020, la salita sulla quale Alaphilippe lancio il suo attacco iridato.

Sulla strada che porta verso Bologna si affrontano poi il Colle di Botteghino di Zocca (4a categoria, 1,9 km al 6,9%) e poi il Colle di Montecalvo (3a categoria, 277 km al 7,7%) dopo il quale si entrerà dopo nel circuito finale da affrontare due volte con il Colle del Santuario della Madonna di San Luca (1,9 km al 10,6%). Il primo passaggio sulla salita simbolo di Bologna sarà a 31,4 km dal traguardo, il secondo a 13,1 km con la linea d'arrivo posta nel centro di Bologna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Prima bestemmia
30 giugno 2024 14:25 pagnonce
Un piccolo torto.Questo è il commento di Garzelli perché secondo lui questa tappa è dovuta partire da Ceseatico.Lui che correa assieme,copagno di squadra.Gran bel commento !

Pubblico
30 giugno 2024 17:00 Albertone
Oggi non ne vedo di gente. 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024