TOUR DE FRANCE. A CHI LA MAGLIA BIANCA DOPO QUATTRO ANNI DI DOMINIO FIRMATO POGACAR?

TOUR DE FRANCE | 26/06/2024 | 09:20
di Francesca Monzone

Dopo 4 anni di dominio assoluta, quest’anno Tadej Pogacar non potrà vincere la maglia bianca destinata al miglior giovane. Lo sloveno ha compiuto 25 anni lo scorso 21 settembre e per questo, è diventato troppo vecchio per gareggiare tra i giovanissimi. Discorso diverso invece, per Remco Evenepoel, che potrà gareggiare tra i giovani fino al prossimo 25 gennaio. Il belga, avendo ancora 24 anni, in questa speciale classifica è il favorito numero uno, ma tutti sappiamo che lui al Tour, è venuto per conquistare la maglia di un colore più prezioso. Per la precisione sono 31 i corridori con meno di 25 anni che si sfideranno per conquistare la maglia bianca e tra questi spuntano i nomi di Carlos Rodriguez, Tom Pidcock, Biniam Girmay, Matteo Jorgenson, Juan Ayuso e Arnaud De Lie.


In casa Visma-Lease a Bike c’è Jorgenson, che in questa stagione ha vinto la maglia bianca al Giro del Delfinato e, se la squadra gli darà del margine d’azione, allora oltre a lottare per la classifica generale, potrebbe ritrovarsi a Parigi vestito di bianco.


In casa Ineos-Grenadiers ci sono addirittura  due corridori che potranno ambire alla maglia bianca, si tratta di Carlos Rodriguez e Tom Pidcock. Lo spagnolo di anni ne ha 23 e in questo 2024 ha raccolto risultati importanti, come il quarto posto nella classifica generale al Delfinato e il primo al Giro di Romandia, dove naturalmente è risultato anche il miglior giovane. Anche i risultati del britannico sono importanti, ma quando si inizierà a salire, allora tutto sarà da vedere e comunque ancora non ha detto come sarà il suo Tour. 

Nell’elenco dei migliori giovani c’è anche Santiago Buitrago: il  colombiano è arrivato quinto sul Muro di Huy nella Freccia Vallone, e ha anche ottenuto il quinto posto nella classifica per la maglia bianca al Delfinato e per questo diventa un buon candidato. Per la Spagna c’è anche Oier Lazkano, quarto miglior giovane al Delfinato  ha dimostrato che sono poche le cose che non può fare, districandosi bene tra prove a cronometro e strade sconnesse. C’è Ayuso, che sarà una  bella scommessa per questa Grande Boucle. Il ventunenne che corre con la UAE Emirates, dovrà essere al servizio di Pogacar, ma la squadra gli lascerà campo se vedrà che tutto è sotto controllo.

Come abbiamo già detto ci sarà anche l’eritreo Girmay, ma probabilmente nei suoi programmi c’è più la voglia di vincere una tappa, piuttosto che la maglia bianca. Girmay guarda anche alle Olimpiadi e anche lui ancora non ha detto cosa si aspetta da questo Tour de France. Per finire c’è il francese Romain Gregoire, classe 2003 che corre con la Groupama FDJ. Le qualità ci sono tutte ma bisognerà vedere la sua squadra cosa ha deciso per lui e per il suo talentuoso compagno di squadra Lenny Martinez.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024