OTTIMO BILANCIO PER IL 3° GIRO DELLA VALDERA A TAPPE

JUNIORES | 25/06/2024 | 08:09
di Antonio Mannori

Domenica pomeriggio dopo un inizio di mattinata con pioggia battente al momento del ritrovo e della partenza da La Rosa presso i Magazzini Mangini, è uscito anche il sole sulla collina di Terricciola ad illuminare un Giro della Valdera che può vantare un ottimo bilancio e prospettive future interessanti.


Una gara bella, con partecipanti di qualità, basta citare i due azzurri al vertice della classifica finale, Montagner e Sambinello – dice il c.t. azzurro della nazionale Dino Salvoldi presente alla tappa finale – alla quale per essere al top manca una cronometro individuale”.


A questa eventualità pensano da un po’ di tempo anche il presidente della società “Una Bici X Tutti” Claudio De Angeli, Federico Grassi e Daniele Brotini, la troika di riferimento di una manifestazione dove tutti lavorano con entusiasmo. Ma è chiaro che non è facile con i costi mettere in piedi un’altra giornata di gare e trovare dal punto di vista della viabilità un tracciato di una decina di chilometri per la disputa della gara. Qualcuno ha parlato della zona ai piedi della collina di Peccioli, potrebbe essere l’ideale e noi aggiungiamo che spetta ai comuni vicino al Giro della Valdera trovare il coordinamento necessario per poter arricchire una corsa già bella, interessante e combattuta come è stata la terza edizione firmata dal brillante e forte friulano Andrea Montagner della Borgo Molino Vigna Fiorita nei confronti di altrettanto bravi protagonisti come Enea Sambinello della squadra toscana Vangi Il Pirata Sama e Leonardo Consolidani della Work Service Coratti. Ricordiamo che la prima tappa a Pontedera è stata firmato da Riccardo Colombo (Pool Cantù GB Junior Team), quella da Casciana Terme a Chianni da Andrea Montagner, la terza e ultima da Tommaso Anastasia (Autozai Contri). Altri protagonisti ammirati della corsa terminata da 90 corridori su 150 partenti, Quaglia, Attolini, Ferraro, Travella, Guglielmi, Rolando, Fantini. Infine ci piace ricordare il lavoro appassionato di tanti addetti, dalla Polizia Stradale, al Gruppo della scorta tecnica Capannolese, a quanti all’interno della “carovana ciclistica” hanno dato il loro apporto, presagio per far crescere ancora questa corsa di assoluto riferimento per juniores.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024