TEAM MBH BANK COLPACK BALLAN CSB. UN GIRO NEXT GEN, TANTE SODDISFAZIONI: 2 MAGLIE, 5° NOVAK E 2a MIGLIOR SQUADRA. GALLERY

CONTINENTAL | 17/06/2024 | 08:10

Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto rispetto. Ultimo in ordine di tempo, oggi arriva l’8° posto di Lorenzo Nespoli che, al termine di una giornata all’attacco, conquista la maglia del miglior scalatore.


Allargando però lo sguardo, bisogna dire che sono ben 2 le maglie conquistate dalla formazione di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e delle famiglie Ballan e D’Aprile. Infatti, Florian Kajamini è il miglior italiano in gara e ottiene la speciale maglia tricolore.


Guardando alla graduatoria generale, il piazzamento più importante è quello di Pavel Novak, 5° a 1’:36” dalla maglia rosa, mentre Kajamini è 7° a 2’:14”.
Inoltre, la squadra è al 2° posto nella graduatoria generale per team, dietro a VF Group Bardiani.

BILANCIO: Spetta al team manager Bevilacqua commentare questi dati. “Due maglie di classifica, il 5° e il 7° nella generale, il 2° nella graduatoria a squadre, direi che rappresentano un bilancio ottimo. Abbiamo dato tutto, staff e corridori. Anche oggi, con una grande azione, abbiamo conquistato la leadership nel GPM a cui puntavamo con decisione. Siamo stati sempre presenti, attenti e concreti. Unico neo il prologo, ma avevamo un team di scalatori. Sottolineo però l’importanza di essere arrivati secondi nella graduatoria per team, dietro a una squadra professionistica e battendo i più forti development team”.

In ammiraglia, la coppia Gianluca Valoti e Davide Martinelli. “Oggi l’obiettivo era la maglia per scalatori. Per questo, subito dopo il via, Bagatin, Nespoli e Ambrosini sono partiti all’attacco. Dovevamo vincere almeno 3 GPM per riuscire nel nostro intento e ce l’abbiamo fatta”.

I tecnici aggiungono un dettaglio importante: “La squadra ha investito tanto per questo Giro, permettendoci uno stage in altura. Diciamo grazie ai nostri sponsor che ci hanno permesso di prepararci al top, e i ragazzi hanno fatto la loro parte. Complimenti a tutti”.

ATLETI: L’eroe di giornata è Lorenzo Nespoli con la sua piccola grande impresa: “Ho fatto tanta fatica. Il mio obiettivo era conquistare la maglia di miglior scalatore, un obiettivo nato quasi per caso nella tappa di Fosse in cui tiravo per Kajamini. Mi sono trovato in fuga con Mattio e Raccagni, guadagnando così i primi punti. Un risultato nato lungo la strada, cogliendo le occasioni che si sono presentate”.

Nespoli è un passista scalatore che quest’anno ha vinto anche una cronoscalata. “La mia stagione fin qui ha visto alti e bassi con l’infortunio di marzo in cui mi sono lussato la spalla. Poi da lì si potevano ottenere più risultati, a cui si somma qualche sfortuna qua e là. Comunque sto crescendo e il confronto del Giro è stato formativo”.

KAJAMINI: Miglior italiano. “Essere il miglior italiano è motivo di orgoglio e ora guardo ai Campionati Italiani nel vicentino, che presentano un arrivo su uno strappo e una salita finale importante. Sono particolarmente adatti alle mie caratteristiche. Sto già sognando. Il Giro? Ci è mancata solo la vittoria di tappa”.

NOVAK: Il ceco, uomo di poche parole, regala una serie interessante di considerazioni. “Il mio sogno era inizialmente di arrivare nei primi 10. Più vicino ero a quell’obiettivo e più ero felice. Per me la top 5 è stata una grande conquista”.

Novak non sembra avere rimpianti: “Non ci sono mai stati momenti di debolezza da parte della maglia rosa Jarno Widar e personalmente sento di aver dato tutto”.

Sul futuro: “Sento di poter crescere ancora. Nel 2024 voglio fare bene al Giro della Val d’Aosta, al Tour de l’Avenir e ai Mondiali. Ora vado in Cechia per la crono e il titolo nazionale con i professionisti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024