LONGO BORGHINI. «BUONA CRONO, LA CONDIZIONE E' PROPRIO QUELLA CHE VOLEVO»

DONNE | 16/06/2024 | 14:30
di Giorgia Monguzzi

Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse olandese fino all’ascesa finale, oggi ci ha pensato Elisa Longo Borghini che è stata protagonista di una cronometro incredibile. La campionessa italiana ha fatto una prova di costanza e di potenza arrendendosi solo a Demi Vollering.


«Con la squadra abbiamo cercato di impostare la cronometro al meglio, sapevo che potevo fare bene, ma soprattutto che la gara avrebbe potuto darmi delle risposte molto importanti - ha spiegato Elisa Longo Borghini a tuttobiciweb –: era una prova non facile da gestire perché c’era pianura nella prima parte e poi tutta una salita finale, l’opzione migliore è stata fare un cambio di bici dopo 6,5 km, è stata un po’ un’incognita, ma tutto è andato secondo i piani. Sono molto contenta della mia prestazione, Demi Vollering è stata incredibile, è una scalatrice pura e questo è il suo terreno. Chapeau a lei, ma a piccoli passi mi sto avvicinando anche io».


Il Tour de Suisse, come già successo nelle edizioni passate, rappresenta un punto fondamentale nella preparazione di Elisa che è tornata alle gare ad un mese e mezzo di distanza dalla Vuelta che ha chiuso in terza posizione.  «Sono esattamente nel punto della preparazione in cui vorrei essere e non potrei essere più contenta. Dopo la Vuelta ho fatto uno stacco di una settimana senza bici e poi un grosso blocco di endurance in altura, il Tour de Suisse è a tutti gli effetti il mio primo fuori giri dopo il 5 di maggio. Rispondo bene agli sforzi e sto dimostrando anche a me stessa che in salita posso battermi con le più forti» ha proseguito Elisa.

In questi giorni in Svizzera l’impressione è che sia più serena del solito e si stia preparando al meglio per i prossimi obbiettivi. Sicuramente grande merito è della squadra, una Lidl Trek di cui ha sempre speso parole di elogio soprattutto per l’unione creata con le altre compagne. Ora proprio il Team statunitense insidia il primato di Demi Vollering con ben due atlete sul podio virtuale. Alle spalle della fuoriclasse olandese ci sono Elisa Longo Borghini a 1’26” e a 1’28” Gaia Realini e vederle entrambe sul podio, è qualcosa a cui la stessa piemontese sta pensando.

«Salire entrambe sul podio sarebbe proprio bello – ammette proprio Longo Borghini - con la squadra però non vogliamo accontentarci e proveremo ad insidiare la prima posizione di Demi Vollering. So che è difficile, la SD Worx ha delle individualità molto forti, ma la Lidl Trek può contare su un team unito e incredibile, daremo battaglia fino alla fine».

Intanto tra 4 giorni c’è l’appuntamento tricolore della cronometro e dopo il risultato di oggi non si può non pensarci. Elisa sarà al via per difendere entrambi i primati, quello in linea e quello contro il tempo e tutti sappiamo che sarà una delle contendenti principale. Non ne parliamo, forse per scaramanzia o semplicemente perché il viaggio ancora lungo, mancano 2 tappe al Tour de Suisse, 2 occasioni per provare a lasciare il segno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa...
16 giugno 2024 21:58 canepari
Sono 12 13 anni che è sempre ai massimi livelli...ma purtroppo trova sempre per strada qualche fenomeno.
Ciò non toglie che è una donna speciale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024