ESTATE 2024 TRA GARE E CORSI: IN VALCHIAVENNA LA BICICLETTA È SEMPRE PROTAGONISTA

NEWS | 13/06/2024 | 08:04

Gare, eventi non competitivi, iniziative e servizi. La lunga estate della bicicletta sta per iniziare e la Valchiavenna è pronta ad accogliere turisti ed escursionisti con un'offerta ricca e diversificata coordinata dal Consorzio Turistico Valchiavenna.


Si comincia sabato 22 e domenica 23 giugno con il Triathlon delle Amarene, gara non competitiva a squadre organizzata dall'Us Chiavennese: nuoto, nella piscina di Chiavenna, corsa e ciclismo, verso il borgo di Uschione, tre discipline e tre atleti, nati a partire dal 1° gennaio 2007.


Sempre domenica 23 giugno è in programma la Alpen Challenge, gara di bici da corsa storica del Canton Grigioni, con partenza e arrivo a Lenzerheide, con un tratto italiano dalla dogana di Castasegna al Passo dello Spluga.

Il 30 giugno torna la tappa valchiavennasca di Enjoy Stelvio Valtellina con Passo Spluga bike day: il traffico veicolare rimarrà chiuso dalle ore 8 alle ore 12, nel tratto compreso tra Campodolcino e il passo, con possibilità di raggiungere Splugen e completare il doppio Spluga dal versante svizzero, dove, però, il traffico sarà limitato ma non chiuso.

Il 6 e 7 luglio, Madesimo ospiterà la quarta tappa della Coppa Italia Downhill.

Dal 21 luglio al 25 agosto, ogni domenica mattina, tra le ore 8 e le ore 12, per il quarto anno consecutivo, torna Spluga da capogiro, un'iniziativa sempre più apprezzata che consente ai cicloturisti di percorrere il tratto più suggestivo della strada dello Spluga, tra Campodolcino e Pianazzo, in completa sicurezza, con la chiusura al traffico e di proseguire fino all'Alpe Motta con traffico ridotto.

L'estate in bicicletta prevede anche corsi per bambini, per essere sempre più sicuri in sella, e formazione per chi vuole apprendere le tecniche di manutenzione del proprio mezzo. Per chi trascorrerà l'estate in valle, dal 25 giugno al 29 agosto, sarà aperta l'Equilibrio bike school a Campodolcino, a cura della MTB Chiavennese, con la scuola di mountain bike per i bambini.

Per un cicloturista è fondamentale intervenire in autonomia nel caso di piccoli guasti che si possono verificare durante un'escursione. Il corso base di manutenzione ordinaria risponde alle esigenze degli appassionati che potranno imparare a sostituire e riparare in maniera corretta copertoni, camere d'aria e tubeless, a intervenire sulla catena e a regolare cambio e freni a disco e pattino. Il corso, organizzato in collaborazione con il Comune di Verceia, si svolgerà mercoledì 19 giugno, alle ore 20.30, al centro turistico didattico di Verceia.

Per le iscrizioni ci si può rivolgere al Consorzio Turistico Valchiavenna: 0343 37485, consorzioturistico@valchiavenna.com.

Tutte le informazioni sulle iniziative che vengono promosse e sulle opportunità per scoprire la valle in bicicletta si possono trovare sul sito internet www.valchiavennabike.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024