IL TOUR DE LAURO. L'INCREDIBILE GITA SCOLASTICA IN BICI, DAL LAGO DI COSTANZA A BAIA DOMIZIA. GALLERY

NEWS | 08/06/2024 | 08:11
di Gian Paolo Porreca

Ignoriamo se il nostro "Tour de Lauro" in bicicletta riconosca in Italia storie ed esperienze analoghe, di turismo scolastico. Ma ad ogni modo resta unico un raid come questo ‘Tour de Lauro’, creato e da anni messo su strada per l’età adolescenziale, ed anche nello scorcio finale di maggio 2024 portato felicemente a termine a Lauro di Sessa Aurunca, giusto alla vigilia dell’ Infiorata del Corpus Domini, ideato e promosso da Telle Kai, un docente di educazione fisica della Freie Waldorfschule di Uberlingen, regione tedesca del Baden-Württemberg.


Siamo, anzi partiamo, sulle sponde del Lago di Costanza, il Bodensee, laddove da oltre venti anni Telle Kai, suiveur di ciclismo ma innanzitutto cultore dell’ Italia - e nello specifico innamorato di Lauro di Sessa Aurunca, un borgo romantico ad un tiro dal mare, dove acquisto’ negli anni ‘90 una cascina rurale, che abita ancora nella bella stagione -, organizza per i suoi allievi questo Tour didattico sulla bici in 10/12 tappe, per un totale di 1000 e passa chilometri, in un virtuale gemellaggio tedesco-italiano, a conoscere la bella Italia dei paesi, sulle cadenze slow delle ruote senza motore.


Diciamo una full immersion fuori dal cappio delle Grandi Città, riservata agli adolescenti della sua scuola pubblica che è ispirata alla visione pedagogica del filosofo austriaco Rudolf Steiner del primo ‘900, molto diffusa ancora nella educazione mitteleuropea : niente lezioni frontali, massima attenzione alla triade ‘mente-cuore-movimento’ per i ragazzi, con il binomio sport e natura al centro di una loro formazione in qualche modo libera…

E così, in questa edizione sono stati 48 gli alunni partecipanti al mozzo di Telle Kai, 62 anni da atleta, dopo aver beninteso tutti sostenuto nella loro città natale un programma idoneo di allenamento per un mese, come sottolinea lo stesso accompagnatore e guida. Le soste e i pernottamenti hanno privilegiato lungo l’itinerario le strutture di camping e l’ospitalità da caravanning, con il sostegno al seguito di un Van attrezzato per un plotoncino di volontari cicloadiuvanti, a disposizione per le esigenze e la tutela degli studenti, di una età compresa fra i 12 e i 14 anni.

Ed il ‘Tour de Lauro’, dal Lago di Costanza a Baia Domizia e a quel suo Camping Internazionale approdo tradizionale dell’ultima frazione e del successivo giorno di riposo, e a quell'applauso corale di benvenuto rivolto alla carovana dagli abitanti di Lauro nella sua Piazza Luigi Toro, si illumina davvero come espressione festosa e culturalmente originale del cicloturismo, modello solidale per la gioventù europea in età scolare. Un circuito quantomeno benemerito nel 2024, il "Tour de Lauro", dove Lauro qui non è un cantante, ma per i ragazzi tedeschi l'insegna ritrovata, lontano da casa, di un Eldorado.

‘Il Mattino’, ed. Caserta

Copyright © TBW
COMMENTI
E i chirurghi/ingegneri?
8 giugno 2024 14:10 Miguelon
Da questi studenti è da questa scuola usciranno i futuri chirurghi e ingegneri di domani. Auguri!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024