UCI. TANTO IMPEGNI E TANTE STORIE NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

EVENTI | 03/06/2024 | 12:51

Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla bicicletta.


L'UCI ha collaborato con il campione del mondo UCI Peter Sagan per lanciare un concorso fotografico su Instagram il 3 giugno. Le persone di tutto il mondo sono invitate a postare una foto di se stessi in bicicletta in occasione della Giornata mondiale della bicicletta (con la menzione #WorldBicycleDay e il tagging UCI_cycling). L'atleta slovacco sceglierà la sua foto preferita e il vincitore riceverà un'esclusiva maglia da Campione del Mondo UCI autografata da Sagan.


L'ex atleta UCI WCC Eyeru Tesfoam Gebru parteciperà ai festeggiamenti presso l'UCI WCC di Aigle, in Svizzera. L'etiope, che si è allenato all'UCI WCC dal 2017 al 2020, gareggerà nella corsa su strada ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 come parte della squadra di rifugiati del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e giovedì scorso ha completato una tappa della staffetta della torcia olimpica. Per la Giornata Mondiale della Bicicletta, torna al suo ex campo di allenamento ad Aigle, dove parteciperà a un pranzo organizzato dall'UCI per il personale, i media, le aziende locali e il pubblico. Donerà anche una bicicletta a una raccolta organizzata in collaborazione con Velafrica.

Si tratta di una donazione commovente, poiché lei stessa ha ricevuto la bicicletta da un'associazione in Francia, l'Associazione ALC - Agir pour le lien social et la citoyenneté (Promuovere la coesione sociale e la cittadinanza) - e l'ha utilizzata con gratitudine per un anno prima di entrare a far parte della squadra continentale femminile UCI francese, Team Komugi - Grand Est (ex Team Grand Est-Komugi-La Fabrique).

Dopo la raccolta delle biciclette usate presso l'UCI WCC, le biciclette donate saranno riparate e ricondizionate prima di essere distribuite alle comunità bisognose, compresi i bambini nei campi profughi in Ruanda. Questa iniziativa coincide con l'organizzazione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI 2025, che si terranno nella capitale ruandese di Kigali e sarà la prima volta che l'evento si terrà nel continente africano. I membri del pubblico sono invitati a lasciare le loro biciclette presso l'UCI WCC di Aigle tra le 17 e le 18:30 CET lunedì 3, mercoledì 5 e venerdì 7 giugno.

L'UCI ha scelto la Giornata Mondiale della Bicicletta per pubblicare il suo "Dieci passi per andare al lavoro in bicicletta" che incoraggerà più persone a utilizzare la bicicletta come mezzo per andare e tornare dal lavoro. Dalla scelta della bicicletta alla mappatura del percorso, fino alla ricerca di modi per rendere il viaggio più divertente, questi e altri suggerimenti possono essere trovati in questo articolo dedicato nella sezione Cycling for All del sito web dell'UCI.

Nel frattempo, un evento dell'UCI Cycling Club su Strava – la piattaforma di abbonamento al fitness connesso – invita tutti i membri del club a pubblicare le loro uscite per la Giornata Mondiale della Bicicletta, brevi o lunghe che siano, con l'obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di chilometri collettivi durante la giornata. Ti invitiamo a partecipare all'evento cliccando qui.

Isabella Burczak, Cycling for All & Sustainability Manager dell'UCI, parteciperà alla tavola rotonda dell' UNESCO "La bicicletta come motore degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile", che si terrà a Parigi, in Francia, il 3 giugno. Organizzata dal gruppo centrale UNESCO Bicycle for All e dal Segretariato dell'UNESCO, la tavola rotonda riunisce rappresentanti dell'UNESCO, dell'industria della bicicletta e dei sostenitori della bicicletta. Isabella Burczak parteciperà a una tavola rotonda che discuterà le migliori pratiche per trasformare le infrastrutture nelle città e nelle aree rurali per incoraggiare la bicicletta come catalizzatore dello sviluppo sostenibile.

I bambini sono stati inclusi nelle celebrazioni della Giornata Mondiale della Bicicletta presso l'UCI WCC, con una serie di iniziazioni al pump track per gli studenti delle scuole locali organizzate durante la giornata.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024