GIRO D'ITALIA. INARRESTABILE VITO! MULAZZANI CONCLUDE IL SUO GIRO NUMERO 55. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 25/05/2024 | 08:10
di Bibi Ajraghi



C’è una sorta di “fil rouge” che lega due presenze cinquantennali – e più - al Giro d’Italia. Abbiamo ricordato il mezzo secolo del professor Enrico Fagnani, il leader storico del servizio di Radioinformazioni ma al Giro opera ancora, con inestinguibile passione, un veterano che nel suo palmarès conta 55 – cinquantacinque, in lettere – presenze e che è legato a Enrico Fagnani dal “fil rouge” di Radioinformazioni essendo stato, a lungo, un informatore di punta e sicuro riferimento con la sua moto.


Il soggetto, giovanile che non sente i suoi 76 anni – è del 1948 -, si chiama Vittorino, per tutti è Vito Mulazzani, la cui figura nel ciclismo è indissolubilmente legata, alle corse Gazzetta e pure in altre tantissime gare, all’immagine di Vito in sella ad una moto in qualità di “régulateur” soprattutto, ma non solo quello, per il quale è stato un po’ un antesignano dopo l’istituzione da parte dell’UCI di questa figura.


I suoi 50 anni ciclistici sono coincisi con la Milano-Sanremo del 2019 (qui il nostro articolo) quando è stato festeggiato da tutto lo staff di RCS Sport, a chiusura formale della sua collaborazione ma, c’è un ma, che vedremo di spiegare.

Il richiamo del Giro è stato un sentimento troppo forte e sentito per il centauro bergamasco di nascita, ben presto diventato brianzolo, il cui percorso nell’ambiente del ciclismo è stato proposto su questo sito in occasione della sua Sanremo n. 50 del marzo 2019.

Ha resistito poco o punto il godimento della sua pensione ciclistica e subito ha ricercato un nuovo ruolo per respirare ancora l’aria del Giro, in una posizione maggiormente defilata e distensiva, collaborando e gestendo “on the road” un’attività di promozione per un’azienda amica lungo le strade del Giro.

Non rimpiange le delicate responsabilità del passato in sella alla moto prima di passare, negli ultimi anni in vettura dopo il lavoro di coordinamento degli addetti alla partenza di buon mattino e, conscio dell’inesorabilità del tempo che passa, una legge uguale per tutti, ha trovato una dimensione, soddisfacente, consona e in linea che gli consente di sentirsi ancora, con orgoglio, parte della carovana rosa, in modo disteso, a contatto con il pubblico, i bambini in particolare.

Peccato che il Giro 2024 volga al termine è questo il pensiero, il piccolo cruccio per Vito che pensa e si augura d’incrementare il palmarès anche nelle edizioni a venire. Vai Vito!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024