UN GIRO DI TWEET. POGACAR E LA PEDALATA MEDIOLANUM, CASSANI APPLAUDE JALABERT, QUEL CORO «MILAN, MILAN...»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2024 | 17:00
di Angelo Costa

Fallito un altro tentativo dei dirigenti Uae di convincere Pogacar a evitare rischi: alla partenza di Mortegliano lo sloveno è arrivato in sella alla bici sul tetto sull’ammiraglia.


Nuova conferma nel sentire il coro «Milan, Milan» alla partenza della tappa friulana: sia calcio o ciclismo, chi tifa Milan è contento anche dopo un secondo posto.


Smentito dalla Rai che la Caporetto sul meteo dei commentatori, che avevano dato per certa l’assenza di pioggia, non è dovuto alla perdita di «Che tempo che fa».

«Jalabert, quando sta bene, ama fare queste tappe» (Davide Cassani, opinionista Rai, dimostra di saper guardare al presente senza perdere d’occhio il passato).

Perplessità in un team che ha come meccanico un grande tifoso della Juve: un corridore che parlando di pneumatici gli ha detto “28“ si è sentito rispondere «38 sul campo».

Delusione per Pogacar: dopo aver vestito la maglia azzurra sul podio pensava di poter partecipare alla pedalata Mediolanum che si terrà prima della tappa del Grappa.

L’organizzazione chiarisce che la scritta Mollo a bordo strada è riferita a uno sponsor del settore attrezzature e non al Giro dopo tutta la pioggia presa in questa edizione.

«Pogacar non molla il paraurti dell’ammiraglia Uae» (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela come la maglia rosa coltivi ambizioni da carrozziere).

Copyright © TBW
COMMENTI
COSTA
24 maggio 2024 18:22 PIZZACICLISTA
interessante troppo interessante..........ma per favore BASTA!!!!!!!!!

Cassani...
24 maggio 2024 19:30 piuomeno
"L'ho presentato a Savio nel corso di una convocazione in azzurro...anzi no, per onestà intellettuale devo ammettere che l'ha fatto Bartoli" Che sia giunta una telefonata?

Che satira tira
24 maggio 2024 20:08 Xergio
Quando guardo striscia cambio canale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024