I VOTI DI STAGI. MERLIER FA LA SCELTA GIUSTA, MILAN CONFESSA L'ERRORE, DAINESE SBAGLIA RAPPORTO

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/05/2024 | 18:54
di Pier Augusto Stagi

Tim MERLIER. 10 e lode. Con una doppietta è già a posto, ma con una doppietta secca il nostro JoJet. Restano indietro entrambi, risalgono e poi partono in pratica assieme, ma il belga sceglie il lato destro, più protetto dalle transenne e dagli spettatori, e lui è più veloce del vento, contrario. Più veloce del nostro JoJet. Seconda vittoria di tappa, in questo Giro, la terza alla corsa rosa, la nona in stagione, la numero 43 in carriera.


Jonathan MILAN. 5,5. Si perde Consonni e Stuyven, resta imbottigliato nelle retrovie, medica la delicata situazione recuperando posizioni, ma è costretto ad un paio di zig-zag di troppo, così come ai conseguenti rallentamenti che di certo non lo favoriscono. Sceglie la corsia immaginaria centrale, con il vento in faccia e non può fare i miracoli. «Ho sbagliato io, dovevo stare con i miei due compagni, ma il finale era più difficile e complicato di quanto potessimo pensare. Le gambe c’erano, ma ho sbagliato a prendere posizione». Come sempre, e non è la prima volta, ammette i propri errori. Si prende tutta la responsabilità per la mancata vittoria. Evviva la sincerità. Per questo voto 8. Potrebbe diventare in futuro testimonial di Trenitalia: ma oggi il treno lo perde.


Kaden GROVES. 6. L’australiano della Alpecin è lì tra la nobiltà veloce, ma può solo portare a casa un piazzamento di prestigio, che fa punti, ma non storia.

Alberto DAINESE. 6. Ci prova, con una progressione pazzesca, al vento, per anticipare tutto e tutti. Volata di testa, ma sono le gambe che alla fine diventano piombo e marmo, rapporto troppo lungo per un allungo così anticipato.

Stanislaw ANIOLKOWSKI. 6. Il polacco resta lì, intruppato con i migliori, ed è già tanto.

Fernando GAVIRIA. 5. È corridore di esperienza e storia, in questo Giro ha provato un paio di volte ad anticipare tutti, oggi lo anticipano anche nell’anticipazione.

Madis MIHKELS. 6. Compirà 21 anni il prossimo 31 maggio, ma il ragazzo estone della Intermarché si porta a casa un buonissimo 7° posto di tappa che fa morale e curriculum. Qui l’hanno portato per verificare la sua tenuta nelle tre settimane: da tenere a mente.

Caleb EWAN. 4. È il velocista tascabile, invisibile, impalpabile, solitamente ti accorgi della sua presenza quando pensi di aver fatto tutto il necessario per lasciarlo alle spalle e lui all’improvviso sbuca. In questo Giro è sempre alle spalle di tutti. E lo si vede, benissimo.

Davide BALLERINI. 6. Non è un velocista, è un corridore veloce quanto basta e quando può.

Sebastian MOLANO. 5. Fa la volata.

Thymen ARENSMAN. 7. A 6,4 km dal traguardo il corridore della Ineos rischia di essere preso in pieno dalla macchina del cambio ruote neutro. Manovra azzardata, un vaffa da parte dell’olandese: più che giustificato. Voto alto per Thymen, che per quello che rischia mantiene fin troppo la calma. Per il cambio ruote, un voto neutro: dal 2 al 4.

Mirco MAESTRI. 7. Per la quarta volta in questo Giro il corridore della Polti-Kometa entra nella fuga di giornata, stavolta con il compagno di squadra Andrea Pietrobon, Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Mikkel Honorè (EF Education - EasyPost). Maestri il maestro ancora là davanti a tutti: la vera notizia è che si è separato da Alaphilippe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Affini
23 maggio 2024 19:19 Bullet
Una menzioncina anche ad Affini che oggi ha fatto una cosa da pochi a quelle velocità ci stava.

Molano ed Evan
23 maggio 2024 23:12 Albertone
A dire che e' indecente in Uae e' dir poco. Mai presente. Evan invece sembra l'ombra di se stesso. Maestri ,fughe a go go, per cosa ? Per niente, se non per la Tv.

Dainese 4
24 maggio 2024 00:36 pickett
Una delle grandi delusioni del Giro;non ne ha azzeccata una.Caleb Ewan da licenziamento immediato,è venuto a fare il turista.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024